Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccinazione autistici, si garantisca la necessaria assistenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Vaccinazione autistici, si garantisca la necessaria assistenza
Sanità

Vaccinazione autistici, si garantisca la necessaria assistenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 30 marzo 2021 – Con una lettera inviata ai responsabili dell’Azienda Sanitaria di Potenza, Giulia Lordi, Presidente dell’Angsa (Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo) di Potenza chiede che in occasione delle vaccinazioni per Covid, si tengano presente le particolari esigenti di quanti sono affetti da questo disturbo del neuro-sviluppo, disponendo la necessaria assistenza di personale specializzato.

La lettera della Presidente Lordi, indirizzata al Direttore Generale dell’ASP, Dr. Lorenzo Bochicchio, al Direttore Sanitario dell’ASP, Dr .Luigi D’Angola, e per conoscenza U.O. Dipartimento Salute Mentale, Dr. Pietro Fundone.

“Gent.mo Dr. Lorenzo Bochicchio,
considerando le ultime “Raccomandazioni ad Interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARSCov-2/COVID-19” emanate dal Ministero della Salute il 12 marzo scorso che hanno individuato le categorie target prioritarie della campagna di vaccinazione nei cittadini portatori di disabilità gravi di tipo fisico, sensoriale, intellettivo e psichico ai sensi della legge 104/1992 art.3 comma 3 e in particolare le persone con disturbo dello spettro autistico, i loro familiari conviventi e coloro che si prendono cura (caregiver) e che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto, genitori/tutori/affidatari cosi come previsto dalle specifiche indicazioni nelle tabelle 1 e 2 e individuate nella “Raccomandazioni ad interim” come categoria
1.
Con la presente si intende richiamare l’attenzione sulle peculiarità dell’Autismo, disabilità
determinata da un disturbo del neurosviluppo, condizione con la quale le persone vivono per l’intero arco della loro esistenza e che le rende vulnerabili a causa di presenza di varie patologie in comorbilità.


La fragilità delle persone con autismo è ancor più grave se si considera la loro
caratteristica di soggetti non collaboranti, le difficoltà di adattamento a luoghi
sconosciuti e la poca tolleranza ai tempi d’attesa
.

Per queste motivazioni, ANGSA BASILICATA suggerisce e sottopone alla Sua cortese attenzione la creazione di un percorso specifico organizzato ad hoc che annulli i tempi di attesa, preveda l’accoglienza da parte di operatori specializzati, un ambiente adeguato e motivante che limiti al massimo l’impatto sensoriale e la vicinanza del/dei genitori/caregiver. Una buona prassi già mutuata presso il Policlinico di Tor Vergata di Roma con ottimi risultati.
Ringraziandola per l’attenzione , in attesa di cortese riscontro invia
Cordiali Saluti.
Giulia Lordi”

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Tag asp, autistici, vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021 30 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cifarelli e Pittella sulle modifiche alla Stazione Unica Appaltante: trasparenza appannata
Successivo S’inserisca la maculopatia nei livelli essenziali di assistenza | Il Consiglio Regionale approva mozione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?