Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata vaccinati il 70% degli ultraottantenni, Bardi: “Grazie agli operatori sanitari”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > In Basilicata vaccinati il 70% degli ultraottantenni, Bardi: “Grazie agli operatori sanitari”
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZAPolitica

In Basilicata vaccinati il 70% degli ultraottantenni, Bardi: “Grazie agli operatori sanitari”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Martedì 30 marzo 2021 – “Sin dall’inizio delle vaccinazioni ci siamo concentrati sui soggetti più fragili: oggi siamo arrivati al 70% dei lucani over 80 che hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino Pfizer o Moderna (mentre il 39,9% degli over 80 ha ricevuto anche la seconda dose). Sono oltre 30 mila anziani che stiamo raggiungendo in ogni comune della Basilicata, spesso a domicilio. Come Natalina Adele di Picerno, di 109 anni, che è stata vaccinata stamattina: voglio ringraziare l’infermiera dell’Asp Basilicata, Giusi Mascolo, assistita dal dottor Antonio Marsico, anestesista in pensione, medico volontario. Ringrazio loro due, facendo nomi e cognomi, in quanto rappresentanti della categoria degli operatori sanitari che meritano il ringraziamento da parte di tutti noi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi.

“Oggi sono iniziate anche le vaccinazioni dei dializzati e dei trapiantati. Ci stiamo adoperando per gli oncologici (alcuni sono stati già vaccinati nei comuni e negli ospedali) e per chi è affetto da malattie rare – ha aggiunto il presidente – I più fragili al primo posto: siamo l’unica regione d’Italia che ha somministrato più della metà dei vaccini ricevuti agli over 80”.

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/coronavirus/covid-vaccino-a-109-anni-signora-natalina-e-la-piu-anziana-italia-vive-in-basilicata/

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021 30 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente mortale in un cantiere sulla Tito-Brienza: operaio rimasto schiacciato da escavatore
Successivo Cifarelli e Pittella sulle modifiche alla Stazione Unica Appaltante: trasparenza appannata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?