Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola (Prospettive Lucane): la ricreazione è finita. O il Consiglio Regionale opera o è preferibile ridare la parola agli elettori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Trerotola (Prospettive Lucane): la ricreazione è finita. O il Consiglio Regionale opera o è preferibile ridare la parola agli elettori
Politica

Trerotola (Prospettive Lucane): la ricreazione è finita. O il Consiglio Regionale opera o è preferibile ridare la parola agli elettori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 marzo 2021 – “Al peggio non c’è fine!

Sono indignato per la sistematica mancanza del numero legale, che continua a registrarsi durante quasi tutte le sedute del Consiglio Regionale”.

Ad affermarlo è il Cosigliere regionale di Prospettive Lucane, Carlo Trerotola, che denuncia “un atteggiamento poco responsabile e per nulla istituzionale, che avevo già censurato nel mese scorso e che si è riproposto anche nell’adunanza di ieri, bruscamente interrotta per i soliti giochetti interni ad una presunta maggioranza, sempre più sfilacciata e litigiosa.

In questa circostanza – afferma Trerotola – devo esprimere un pubblico plauso alla correttezza ed al senso di attaccamento alle istituzioni, mostrato dai colleghi Cariello ed Acito, che si sono ribellati all’atteggiamento “turistico” degli altri componenti di quello che ho già, purtroppo, definito “gruppo Vacanze Piemonte” e che, insieme al Presidente del Consiglio Cicala ed all’intera minoranza, sono rimasti metaforicamente in aula, anche se la seduta era in videoconferenza.

Agli scolaretti che hanno scambiato la solenne sede del Consiglio Regionale per un’allegra aula scolastica, nella quale effettuare qualche sporadica scampagnata e collezionare filoni, dico che la ricreazione è finita.

Se intendono onorare il mandato per il quale il popolo lucano li ha eletti, adempiessero – ribadisce Trerotola – alle funzioni pubbliche con disciplina ed onore, come prescrive l’articolo 54 della Costituzione Italiana.

I problemi che dilaniano la comunità lucana sono enormi, a partire da quelli sia di natura sanitaria ed epidemiologica che di carattere sociale, economico ed occupazionale determinati dalla pandemia in atto.

Per fronteggiarli in maniera adeguata occorre impegnarsi a fondo con spirito costruttivo e, se possibile, unitario.

I cittadini sono stufi di questi anacronistici giochetti di posizionamento politico, attendono risposte concrete ai loro bisogni ed alle loro aspettative.

Per corrispondere positivamente a queste esigenze, invito i colleghi consiglieri di buona volontà a cooperare per garantire che l’attività del Consiglio Regionale si svolga regolarmente e che le assillanti questioni che riguardano la Basilicata possano essere affrontate ed avviate a soluzione.

Se, invece, dovessero persistere atteggiamenti irrispettosi del decoro delle istituzioni che rappresentiamo, con il persistere di Consigli Regionali sciolti per mancanza di numero legale e scarso amalgama all’interno della maggioranza eletta per sostenere le azioni del Presidente Bardi, sarebbe preferibile conclude Trerotola – evitare accanimenti terapeutici e trarne le opportune conseguenze ridando la parola agli elettori”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Trerotola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2021 28 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Noicivacciniamo: la campagna di sensibilizzazione di Legacoopsociali
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento domenica 28 marzo: 159 positivi, tre decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?