Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il dr. Frittella sollecita il Presidente Bardi ad accelerare le vaccinazioni per le persone fragili più a rischio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Il dr. Frittella sollecita il Presidente Bardi ad accelerare le vaccinazioni per le persone fragili più a rischio
Sanità

Il dr. Frittella sollecita il Presidente Bardi ad accelerare le vaccinazioni per le persone fragili più a rischio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 marzo 2021 – Con una lettera inviata al Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, il dott. Gianuario Frittella, Medico Esperto e specialista Anestesista Rianimatore ed in particolare in materia di Maxiemergenze Sanitarie, sollecita, a nome delle associazioni onlus lucane dei soggetti fragili delle quali è coordinatore, una più rapida calendarizzazione della vaccinazione di queste persone a rischio elevato in quanto portatori di gravi patologie.

“Premesso che la popolazione lucana sars2covid vulnerabile, ad una prima stima, in forza dei dati a me trasmessi dalle onlus assistenziali, si attesta a 60/70 mila soggetti a rischio di Covid sintomatico ovvero al passaggio diretto infezione /malattia complicata;

mi corre l’obbligo morale e medico – scrive il dr. Frittella – di segnalare a SV, in particolare la presenza nella medesima CAT.1 del Piano vaccinale nazionale, da poco rimodulato, DI ALCUNE MIGLIAIA DI SOGGETTI PORTATORI DI COMORMILITA’ GRAVE E/O MULTIPLA ACCELLERATIVA DI MALATTIA COVID GRAVE.

È questa,- sostiene il dr. Frittella – la condizione più a rischio indicata dal mondo scientifico.
In funzione dell’incarico formalmente conferitomi dalle associazioni onlus dei soggetti fragili al fine di sostenerli ed aiutarli; in qualità di Medico Esperto e specialista Anestesista Rianimatore ed in particolare in materia di Maxiemergenze sanitarie, mi permetto, col suo consenso, di attenzionarLa sulla cocente drammatica criticità.

Inoltre ho il dovere di esortarLa e nel contempo di invitarLa- prosegue il dr. Frittella nella lettera al Presidente Bardi – all’avvio delle procedure vaccinali almeno nei soggetti ultra fragili per patologia associata definiti dalla medicina di emergenza/urgenza INDIFFERIBILI PER LA IMMINENZA DI PERICOLO. La mia collaborazione potrà essere massimale, se la SV La riterrà necessaria, utile, ma proficua. Ne consegue la richiesta formale, di un auspicabile esaustivo incontro a brevissimo. 

In attesa di un Suo pregiato riscontro, porgo deferenti ossequi”.     

La lettera, indirizzata al Presidente Bardi, è stata inviata per conoscenza anche ai Prefetti di Potenza e Matera, ai Presidente della Provincia di Potenza e Matera, ai Sindaci di Potenza e Matera, al Presidente dell’Anci Basilicata e al referente struttura commissariale del Generale Figliuolo per la Regione Basilicata Dott. Labianca Michele.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Marzo 2021 26 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Covid | Al via vaccinazione dializzati e pazienti intrasportabili di Potenza, completate le Forze dell’Ordine ed entro il 3 aprile tutti gli “over 80” della Basilicata
Successivo Aperto al traffico il nuovo ponte sulla provinciale ex SS176 tra Craco Peschiera e Pisticci Scalo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?