Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccini #Covid, le precisazioni di Bardi su Piattaforma Poste Italiane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Vaccini #Covid, le precisazioni di Bardi su Piattaforma Poste Italiane
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

Vaccini #Covid, le precisazioni di Bardi su Piattaforma Poste Italiane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 24 marzo 2021 – “E’ partita ieri la piattaforma di Poste Italiane per le somministrazioni dei vaccini”, da non confondere con “il portale delle prenotazioni, altro servizio attivato da Poste Italiane, cui ha aderito la Regione Basilicata” e che si attiverà “quando avremo le dosi di vaccino da Roma”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in un post su facebook.

Per quanto riguarda la piattaforma per le somministrazioni, il presidente ha spiegato che “ogni volta che un lucano fa il vaccino, l’operatore sanitario carica il dato del cittadino nel sistema di Poste”, in modo da avere “una tracciabilità e un controllo in tempo reale della campagna vaccinale”.

Il portale per le prenotazioni (VAI) invece, “partirà – ha annunciato Bardi – solo dopo che avremo finito gli Over 80, che al momento impegnano tutti i centri vaccinali e tutte le dosi di vaccino in nostro possesso e in programma di consegna da qui a Pasqua”.

“Ringrazio tutti i sindaci lucani: li stiamo avvisando spesso con poco preavviso, e mi dispiace, ma il nostro obiettivo – ha concluso Bardi – è coprire da qui al 3 aprile tutti gli over80 di tutti i Comuni della Regione. Abbiamo deciso di proteggere i più anziani e i più fragili (oggi partono anche le domiciliari a Potenza e Matera) e stiamo insistendo su questa strategia. È il momento di essere uniti”.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2021 24 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 24 marzo: 124 positivi, 10 decessi (mai così tanti in un giorno)
Successivo La Regione dispone la sospensione immediata dell’attività estrattiva a Tempa Rossa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?