Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Veicoli elettrici e ad emissione zero esenti al pagamento per la sosta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Veicoli elettrici e ad emissione zero esenti al pagamento per la sosta
Ambiente e TerritorioAttualità

POTENZA | Veicoli elettrici e ad emissione zero esenti al pagamento per la sosta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 23 marzo 2021 – Dal 1 aprile 2021 sarà possibile, per i residenti nel Comune di Potenza, presentare istanza per il rilascio del contrassegno di esenzione per la sosta negli stalli a pagamento presenti in tutte le zone sottoposte a tariffa, senza limitazione oraria, in tutte le zone tariffate del Comune di Potenza (Zone I-Ia, II, II, IV, V), indipendentemente dall’indirizzo di residenza o di domiciliazione del titolare dello stesso.

- Advertisement -
Ad image

Il contrassegno ha validità quinquennale, con decorrenza dalla data di rilascio dello stesso, al costo di € 5,00 quale rimborso spese di produzione ed istruttoria, ed è rinnovabile al medesimo costo per ulteriore analogo periodo.

Hanno diritto a richiedere il contrassegno di esenzione per la sosta negli stalli a pagamento i residenti nel Comune di Potenza proprietari, possessori in locazione finanziaria (leasing) o titolari di contratto di noleggio con durata superiore a 12 mesi di veicoli ad alimentazione elettrica, ad alimentazione mista termica-elettrica (ibridi) con emissioni di anidride carbonica (CO2) fino a 60 g/km, ad emissione zero (ZEV) idrogeno. Sono esclusi i veicoli a benzina, diesel, a gas di petrolio liquefatti – GPL, a gas naturale compresso – GNC.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2021 23 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Guarente e Guma su “Viviani” e nuovo stadio: “Doveroso fare delle precisazioni”
Successivo #COVID | Da oggi attiva la piattaforma per la prenotazione dei vaccini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?