Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In libreria “Radici – Il dialetto. Identità e lingua delle emozioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In libreria “Radici – Il dialetto. Identità e lingua delle emozioni”
Cultura ed Eventi

In libreria “Radici – Il dialetto. Identità e lingua delle emozioni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 marzo 2021 – Esce in questi giorni una pubblicazione di particolare interesse, edita dal Lions Club Crotone Hera Lacinia, frutto di una ricerca accurata di Rosa Maria Romano.

Il volume di 420 pagine dal titolo “Radici – Il dialetto. Identità e lingua delle emozioni” si incentra sul vernacolo e la pittura del meridione: Basilicata, Puglia, Calabria e Campania.

Nella prima con uno studio sui dialetti lucani della ricercatrice Patrizia del Puente, le poesie di Albino Pierro e le opere di vari artisti di ieri e di oggi con le relative bibliografie.  E così per altre regioni. 

In particolare si sofferma sulla Campania riportando una panoramica pittorica e lirica, partendo dalle grandi firme da Di Giacomo a Viviani, a Russo, Capurro e Murolo.
Accanto liriche di poeti di oggi. Fra queste alcune poesie in vernacolo napoletano di Franco Cacciatore tratte dalla sua raccolta ” ‘O core ‘e Napule”,  presentata dal Club Unesco a Napoli il 2013 nella Giornata Mondiale del libro. La pubblicazione dei suoi versi in un capitolo che trae il titolo dalla raccolta e da una delle poesie.

Franco Cacciatore

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Lions Club Crotone Hera Lacinia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2021 23 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elisa, il tuo sorriso mi segue sempre
Successivo Biagio Maimone scrive a Mattarella: l’Italia è unita solo a parole. Il Sud è abbandonato ed è poverissimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?