Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Via libera dell’Ema al vaccino AstraZeneca. Bardi: “Decisione che dona serenità alla popolazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Via libera dell’Ema al vaccino AstraZeneca. Bardi: “Decisione che dona serenità alla popolazione”
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

Via libera dell’Ema al vaccino AstraZeneca. Bardi: “Decisione che dona serenità alla popolazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 18 marzo 2021 – Via libera dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) al vaccino AstraZeneca. “E’ sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” e la somministrazione, ha detto la direttrice di Ema Emer Cooke.

- Advertisement -
Ad image

I casi di trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca “sono inferiori” a quelli che avvengono tra la popolazione non vaccinata, ha affermato Sabien Straus, presidente del Prac (Commissione di farmacovigilanza). Tuttavia non può essere escluso un legame con i rari casi tromboembolici e perciò occorre avvertire di queste possibilità, ha spiegato la direttrice dell’Ema, Emer Cooke.

Sono stati riportati 25 casi di eventi tromboembolici rari “su 20 milioni di vaccinati” con AstraZeneca. La commissione sulla sicurezza dell’Ema “non ha trovato prova di problemi di qualità o sui lotti”. “Lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più” riguardo agli eventi avversi rari segnalati dopo la vaccinazione, ha detto Emer Cooke.

“La decisione di EMA su Astrazeneca è positiva, dona serenità alla popolazione e ci conforta nella programmazione della campagna vaccinale”, ha affermato il presidente dellaRegione Basilicata, Vito Bardi.


“Dalla prossima settimana daremo nuovo slancio alla vaccinazione degli over 80 – ha aggiunto il governatore – mentre per le altre categorie si potrà fare la prenotazione sul portale di Poste. Sto sollecitando tutti gli uffici competenti per vaccinare con la prima dose Pfizer tutti i lucani Over 80, in tutti i Comuni, di concerto con il Gen. Figliuolo che ho appena sentito, e che mi ha garantito la copertura per la seconda dose per gli Over 80. A breve daremo tutte le informazioni sulla nuova strategia vaccinale”, ha concluso Bardi, che oggi ha visitato il centro vaccinazioni di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021 18 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente È Gemmato il nuovo commissario regionale della Basilicata di Fratelli d’Italia
Successivo #COVID | Vaccinazioni, Leone: “Saremo più veloci con l’aumento delle forniture”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?