Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #SignalForHelp, diffondiamo il gesto con cui poter dire: “SUBISCO ABUSI, AIUTATEMI”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > #SignalForHelp, diffondiamo il gesto con cui poter dire: “SUBISCO ABUSI, AIUTATEMI”
Attualità

#SignalForHelp, diffondiamo il gesto con cui poter dire: “SUBISCO ABUSI, AIUTATEMI”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 18 marzo 2021 – La violenza sulle donne è una piaga che, silenziosamente, colpisce all’interno di famiglie di tutto il mondo. Le donne sono vittime di violenza domestica indipendentemente dalla regione di appartenenza e dal loro ceto sociale.
Con l’avvento del Covid e delle misure restrittive conseguenti, le vittime di violenza sono aumentate considerevolmente: il contatto ininterrotto e forzato con i propri compagni-aguzzini, l’impossibilità di richiedere aiuto e l’isolamento sociale hanno contribuito in gran misura a questo incremento.

- Advertisement -
Ad image

Nel tentativo di dare uno strumento alle donne che desiderano chiedere aiuto in modo rapido e silenzioso, tale da non destare sospetti nei propri partner, l’associazione canadese Canadian Women’s Foundation propone l’utilizzo del gesto raffigurato nell’immagine nominato Signal For Help. Conoscere questo gesto significa poter aiutare tempestivamente una persona in difficoltà.

È nato il segnale internazionale per comunicare una violenza e chiedere aiuto.

Ora tocca a noi farlo conoscere! Durante questi mesi di pandemia, le violenze domestiche sono aumentate esponenzialmente, mentre le occasioni per chiedere aiuto si fanno sempre più rare, spesso per la convivenza forzata con il proprio aguzzino.
Per questo è importante diffondere la conoscenza di questo segnale, per poterlo riconoscere e contattare immediatamente le Forze dell’Ordine in caso di necessità. Se vedi che qualcuno si rivolge a te con questo strano saluto, non esitare e chiama il 1522! Insieme, in modo semplice, possiamo porre fine a violenze e prevaricazioni domestiche.


Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021 18 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Arma dei Carabinieri, nonostante il #Covid, incontra on line gli alunni delle scuole per diffondere la cultura della legalità
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento giovedì 18 marzo: 184 positivi, 4 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?