Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quel cuore tricolore per non dimenticare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Aggiornamento Covid Basilicata > Quel cuore tricolore per non dimenticare
Aggiornamento Covid BasilicataAttualitàEditoriale

Quel cuore tricolore per non dimenticare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 18 marzo 2021 – Sul calendario della nostra memoria rimarrà un simbolo: un cuore tricolore all’uncinetto che oggi, 18 marzo, sarà esposto sulla facciata del palazzo della Regione a Bergamo per celebrare la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid.

- Advertisement -
Ad image

Ce l’ha fatta il virus a non farsi dimenticare. Ci è riuscito dopo aver causato migliaia di morti. Il 18 marzo dello scorso anno proprio a Bergamo quasi tremila.
Da quella città immagini che ci sconvolsero: la lunga fila di bare, una vicina all’altra, senza che nessuno potesse accarezzarle, senza che nessuno potesse lasciare sopra un fiore.
Senza che nessuno potesse accompagnarle mentre su camion militari venivano portate per la sepoltura.
Immagini che hanno fatto il giro del mondo che ci hanno ferito profondamente.
Bergamo. Poi Milano, Bologna… Roma, Napoli… Potenza. La tragedia continua.
Dal’inizio dell’epidemia, le vittime da Covid sono 103.432. Tante. Troppe nonostante l’abnegazione di migliaia di medici ed infermieri che, dal primo giorno che è scoppiata l’epidemia, sono impegnati a salvare vite umane.


Nella Giornata Nazionale in Ricordo delle Vittime del Covid, che il ricordo vada anche a loro. Ai nostri “eroi”, spesso costretti a lavorare in condizioni disumane.

Oggi, 18 marzo, in tutt’Italia, previsti bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio. Sarà un silenzio assordante mentre il pensiero andrà alle tante vittime, ai propri cari strappati da un virus che continua a sfidarci.
Che continua a sfidare la ricerca, la scienza che pure in questi ultimi mesi hanno fatto passi da giganti, producendo vaccini che sono l’unica arma che abbiamo per vincere questa battaglia.

Non vanifichiamo tutto con comportamenti irresponsabili.




Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag covid
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021 18 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Misure anti COVID-19: sanzione amministrativa notificata in Portogallo ad un ex giocatore del “Potenza Calcio”
Successivo L’Arma dei Carabinieri, nonostante il #Covid, incontra on line gli alunni delle scuole per diffondere la cultura della legalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?