Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Riapertura al culto Trinità, famiglia Claps: “Non è ammissibile, con un colpo di spugna, cancellare 17 anni di omissioni e di menzogne”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Riapertura al culto Trinità, famiglia Claps: “Non è ammissibile, con un colpo di spugna, cancellare 17 anni di omissioni e di menzogne”
AttualitàIN EVIDENZA

POTENZA | Riapertura al culto Trinità, famiglia Claps: “Non è ammissibile, con un colpo di spugna, cancellare 17 anni di omissioni e di menzogne”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Martedì 16 marzo 2021 – “Facendo seguito al comunicato della Curia Potentina (LEGGI) in merito all’inizio dei lavori di ristrutturazione della Chiesa della Trinità, ritengo una scelta di pessimo gusto riportare la telefonata tra il Vescovo Ligorio e mia madre in cui si lascia intendere che la famiglia abbia espresso piena condivisone nella scelta di riaprire la Chiesa al culto al termine dei lavori stessi”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo è il fratello di Elisa, Gildo Claps.

“Senza entrare nel merito del fatto che mamma ritenesse la telefonata di natura privata – continua Gildo Claps – mi vedo costretto a chiarire che il contenuto del colloquio ha riguardato semplicemente la notizia della necessità di intervenire nella ristrutturazione della Chiesa, nessun riferimento è stato fatto rispetto a quale sarà la destinazione futura una volta completati i lavori. La posizione della famiglia Claps rimane la stessa di sempre; non è ammissibile, con un colpo di spugna, cancellare 17 anni di omissioni e di menzogne offendendo la memoria di Elisa e la sensibilità di quanti non vorrebbero mai che in quella Chiesa si tornassero a celebrare funzioni religiose. Su quanto accaduto dopo il 12 settembre del 1993 e all’alba del ritrovamento il 17 marzo 2010 non si è mai raggiunta una verità giudiziaria né tantomeno una verità storica e su questo punto la Curia potentina, prima di parlare di riapertura al culto ha l’obbligo morale di fare chiarezza”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/potenza-mons-ligorio-su-riapertura-trinita-non-mi-sfugge-che-questa-nota-viene-inviata-alla-vigilia-del-ritrovamento-del-cadavere-di-elisa-claps/

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021 16 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 16 marzo: 172 positivi, sei decessi
Successivo POTENZA | Lavori nelle chiese del capoluogo, il vicesindaco ringrazia l’arcivescovo Ligorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?