Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto AstraZeneca, Pregliasco: “Chi si è vaccinato non rischia, giusto fare chiarezza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > AstraZeneca, Pregliasco: “Chi si è vaccinato non rischia, giusto fare chiarezza”
#Coronavirus

AstraZeneca, Pregliasco: “Chi si è vaccinato non rischia, giusto fare chiarezza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Martedì 16 marzo 2021 – L’intervista pubblicata oggi da Avvenire.it a Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano e direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi di Milano.

- Advertisement -
Ad image

Professor Pregliasco, cosa rischia chi ha ricevuto una dose di vaccino AstraZeneca?
Nulla.

Ma si ha notizia di trombi ed embolie, c’è stato un morto, l’Italia e la Germania hanno temporaneamente vietato questo vaccino…
Comprendo le preoccupazioni e anche la reazione delle autorità sanitarie – ci risponde Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano e direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi di Milano –, che sono tenute a prendere la cosa con somma cautela, ma dal punto di vista scientifico dobbiamo pur ricordare che all’8 marzo si sono verificati solo 15 casi di tromboflebite venosa profonda e 22 di embolia polmonare su 17 milioni di vaccinati. Segnalo che le patologie in questione sono molto frequenti nella popolazione e non è ancora dimostrato che questi casi dipendano dal vaccino.

Lei crede che alla fine AstraZeneca sarà assolto?
Gli eventi infausti accompagnano – purtroppo – la somministrazione di ogni farmaco e il fatto che stiamo affrontando una vaccinazione di massa, stressando i tempi di somministrazione, non aiuta a chiarire tutto. Credo che alla fine non emergerà un nesso causale ma credo anche che molti conserveranno un sospetto, che i vaccini possano fare male: questo non lo dice la scienza, ma non sempre la gente crede alla scienza. 

Quindi gli eventi infausti sarebbero coincidenze?
Non sono in grado di affermarlo, ma la statistica va declinata nella situazione emergenziale che stiamo vivendo, prima di trarre delle conclusioni.

I vaccini non sono rischiosi?
Nessuna attività medica è a rischio zero. L’acido acetisalicilico prevede una frequenza di eventi avversi superiore a questi vaccini, ma noi temiamo i vaccini e ingoiamo serenamente l’aspirina perchè ci pare che il rapporto costi-benefici sia spoporzionato. Dimenticando che muoiono di Covid trecento persone al giorno.

Continua a leggere l’intervista su Avvenire.it

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Marzo 2021 16 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: 6 persone denunciate nel Materano
Successivo POTENZA | Gestione rifiuti, interrogazione del capogruppo M5S Falconeri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?