Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grottole | Simulano furto all’azienda, scoperti e denunciati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Grottole | Simulano furto all’azienda, scoperti e denunciati dai Carabinieri
Cronaca

Grottole | Simulano furto all’azienda, scoperti e denunciati dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 marzo 2021 – Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Matera, al termine di attività info-investigativa, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera, due fratelli del posto, di 54 e 46 anni, ritenuti responsabili dei reati di appropriazione indebita e simulazione di reato.

In particolare a febbraio scorso, un 54enne di Grottole, titolare di una nota attività economica del posto, si era recato presso la Stazione Carabinieri denunciando di avere subito il furto di un apparecchio per la ricarica di conti per giochi/scommesse online, contenente all’interno la somma di circa € 3.100.

Secondo il racconto del denunciante, alcuni malfattori, approfittando della porta retrostante del fabbricato sede dell’attività, lasciata sbadatamente aperta, si erano introdotti all’interno asportando il dispositivo.
I Carabinieri, sin dall’inizio insospettiti dal racconto dell’uomo apparso per molti versi lacunoso e incongruente, hanno avviato gli accertamenti del caso, tesi altresì a verificare la veridicità di quanto asserito.

I controlli operati dai militari, grazie anche alla visione dei filmati di alcuni circuiti di videosorveglianza presenti in zona, hanno permesso di scoprire che di fatto, il denunciante, unitamente ad un altro complice, successivamente risultato essere il proprio fratello 46enne, avevano architettato la simulazione di un furto per appropriarsi dei soldi contenuti nel dispositivo per la ricarica di conti gioco/scommesse online installato all’interno della propria attività economica.
I due uomini mediante un’autovettura, si erano recati di notte nell’esercizio commerciale, prelevando l’apparecchio contenente i soldi contanti e caricandolo sulla propria autovettura per poi portarlo via.

I militari della Stazione di Grottole nel condurre le ulteriori attività di perquisizione e ricerca nei confronti dei due fratelli, presso le loro abitazioni, hanno scoperto una parte della somma dei soldi illecitamente prelevati dall’apparecchio e, grazie alla confessione degli stessi, anche la carcassa del dispositivo, di cui i due uomini si erano disfatti, gettandolo in un dirupo in una zona impervia del comune di Miglionico, nei pressi della diga di San Giuliano.

Per la localizzazione ed il recupero dell’apparecchio in questione, essendo stato gettato tra la vegetazione, i Carabinieri hanno dovuto richiedere anche l’intervento del personale dei Vigili del Fuoco di Matera che, grazie all’impiego di particolari attrezzature, ne hanno consentito il recupero.
Il dispositivo, una volta recuperato, è risultato danneggiato in più parti mediante la creazione di diverse fessure necessarie, come riferito anche dai due uomini, per estrarre i soldi contenuti all’interno.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, grottole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2021 12 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oltre otto milioni di euro dal Ministero alla Provincia di Potenza per manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole
Successivo In Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Ruoti e condanna Consigliere Comunale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?