Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza in Azione contesta l’immobilismo politico al Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza in Azione contesta l’immobilismo politico al Comune
Politica

Potenza in Azione contesta l’immobilismo politico al Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 11 marzo 2021 – “Se a livello regionale il nostro Coordinatore, Donato Pessolano, ha potuto lamentare lentezza istituzionale, nella Città di Potenza assistiamo inermi ad un imbarazzante immobilismo”.

Il Portavoce di Potenza in Azione, Antonio Tolve, interviene sulla situazione politica del Capoluogo, evidenziando forti criticità.

“Assistiamo a tante foto ritraenti gli attuali amministratori intenti a tagliare nastri per opere e traguardi ereditati dalle scorse amministrazioni e a metà mandato della Giunta Guarente, nulla di fattivo si è realizzato.
Non si è adottato alcun provvedimento concreto – denuncia Tolve – per la riqualificazione del quartiere Bucaletto, non è stato posto in essere alcun piano migliorativo in relazione alla raccolta differenziata che continua ad attuarsi a singhiozzo.

Ma non è tutto: non si è registrato alcun potenziamento del TPL lasciando completamente scoperte alcune aree della Città, non vi è notizia di un piano attuativo per il decoro urbano e non è stata fatta nessuna iniziativa per il miglioramento della qualità della vita degli abitanti di Potenza.

“Bisogna prendersi la responsabilità di impegnarsi per la comunità – continua Tolve – in virtù della fiducia chiesta ed ottenuta dai concittadini. Chiediamo solo che vengano mantenute tutte le promesse fatte, specialmente a protezione dei più deboli”.

Particolare attenzione si chiede anche per la situazione economico-sociale scaturita dall’emergenza Covid-19:“chiediamo di conoscere quali sono gli interventi che si attueranno a sostegno delle PMI. Il 32% degli artigiani lucani dichiara che avrà difficoltà a ripartire subito dopo la pandemia.
L’Amministrazione Comunale come intende intervenire a tal proposito? In che maniera sosterrà il tessuto economico e sociale cittadino? E’ stato presentato un progetto, una proposta, anche solo un’idea allo Stato Centrale o al Parlamento Europeo?”

Sono queste le domande che si pone e mette sul tavolo il gruppo di Potenza in Azione.

“Come sempre – conclude Tolve – restiamo a disposizione di chi voglia confrontarsi con noi, molte sono le idee che, lavorando sinergicamente, si possono trasformare in progetti ed attuare. Si può e si deve uscire da questo immobilismo generale, facciamolo insieme per il bene della Città. Meno propaganda, più fatti”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag potenza in azione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2021 11 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Opere pubbliche da realizzare in Basilicata previste dal Dpcm | Soddisfatto il Senatore Margiotta
Successivo Necessario un ricambio generazionale nella Pubblica Amministrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?