Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petruzzi condanna la caduta di stile di rappresentanti delle istituzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Petruzzi condanna la caduta di stile di rappresentanti delle istituzioni
Politica

Petruzzi condanna la caduta di stile di rappresentanti delle istituzioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 11 marzo 2021 – “Sono sempre meno le persone che adempiono alle funzioni pubbliche con disciplina ed onore, come prescrive l’articolo 54 della Costituzione”.

Lo sostiene Giovanni Petruzzi, già Sindaco di Anzi, Presidente Associazione “L’Alternativa”.

“Persino un uomo di governo di eccellenti qualità, come Vincenzo De Luca​, per esprimere concetti avverte l’irrefrenabile necessità di dileggiare ed offendere il prossimo o intere comunità.

L’ultima sua cabarettistica battuta ha riguardato l’accogliente città di Pistoia, a me particolarmente cara e che più volte ho visitato perché da oltre mezzo secolo vi risiedono centinaia di persone originarie di Anzi, tra cui alcuni miei parenti.

Il Presidente della Campania, per caldeggiare l’assegnazione della direzione di Hitachi One alla sua regione invece che alla cittadina toscana, ha sostenuto che “a Pistoia più che una ribollita non possono fare”.

Analoga caduta di stile – prosegue Petruzzi – ha visto protagonista il Sindaco di Tursi che, in una diretta Facebook, rivolgendosi al Ministro Speranza, ha testualmente affermato: “se lo vedo gli devo fare un vaccino nel cervello, glielo devo far diventare come quello della gallina”.

Chi rappresenta le istituzioni ed intere comunità, avendo solennemente giurato di osservare “lealmente la Costituzione Italiana”, ha una responsabilità maggiore rispetto ad un qualsiasi cittadino arrabbiato, deve adottare comportamenti e linguaggi consoni al ruolo che ricopre e non deve farsi assalire dalla smania di suscitare clamore mediatico, spettacolarizzando le proprie azioni al mero scopo di ricevere qualche like in più o di salire alla ribalta televisiva.

Chi assolve ad un mandato elettivo dovrebbe formulare opinioni e critiche in maniera costruttiva e pacata, altrimenti finisce per alimentare il clima di malevolenza, minando le basi della convivenza civile ed acuendo la distanza fra i cittadini e le istituzioni.

Il rilancio produttivo di un territorio o il contrasto della pandemia vanno effettuati in un clima di unità e cooperazione, senza strumentalizzazioni né incitamenti all’odio sociale o territoriale ma attraverso una proficua collaborazione fra i diversi livelli istituzionali, Tutti devono fare la loro parte, dal governo nazionale a quelli regionali, sino ai Sindaci ed ai cittadini.

Stiamo attraversando una fase molto delicata in cui chi opera nelle trincee istituzionali deve fornire esempi virtuosi, tenere i nervi saldi e rispettare il prossimo, senza farsi assalire dalla rabbia né fomentare animi già provati dalla perdurante emergenza sanitaria.

Si recuperi, dunque, i- conclude Petruzzi – l senso della misura, si accantonino le polemiche e si profonda ogni energia per debellare la pandemia e creare durature occasioni di sviluppo ed occupazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2021 11 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mobile imbottito in crisi per mancanza di materia prima, l’allarme di Calia
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento venerdì 12 marzo: 144 positivi, un decesso, 137 ricoverati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?