Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Messa in sicurezza corso Garibaldi, il consigliere Pergola presenta interrogazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Messa in sicurezza corso Garibaldi, il consigliere Pergola presenta interrogazione
Ambiente e TerritorioAttualità

POTENZA | Messa in sicurezza corso Garibaldi, il consigliere Pergola presenta interrogazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 10 marzo 2021 – Visto il tratto di strada franato in corso G.Garibaldi, in corrispondenza di una fermata del trasporto pubblico locale nei primi giorni di Dicembre 2020, il consigliere (primo firmatario) Rocco Pergola e i consiglieri del Comune di Potenza Vincenzo Telesca, Pierluigi Smaldone, Angela Blasi, Francesco Flore, Roberto Falotico, Angela Fuggetta, Bianca Andretta, Marco Falconeri, segnalano le seguenti criticità:

- Advertisement -
Ad image
  • a distanza di mesi nessun intervento di stabilizzazione/contenimento è stato effettuato sul versante di frana al fine di scongiurare ulteriori fenomeni di erosione e cedimenti della pavimentazione stradale;
  • a distanza di mesi è stata soltanto delimitata l’area interessata dal cedimento strutturale con il relativo restringimento di carreggiata, con notevoli disagi per gli automobilisti a causa della regolamentazione della circolazione effettuata con un semaforo provvisorio;
  • a distanza di mesi si segnala la pericolosità dell’area caratterizzata da una profonda voragine, protetta soltanto da una recinzione, che risulta inadeguata a contenere eventuali veicoli in caso di fuoriuscita dalla sede stradale;

al fine di sollecitare l’amministrazione ad intervenire per scongiurare situazioni di pericolo e disagio per gli utenti, e per evitare che si verifichino ulteriori cedimenti a causa del tardivo intervento, con ulteriore aumento del costo d’intervento, i sottoscritti consiglieri comunali

I consiglieri chiedono:

  • di conoscere i motivi del fermo dei lavori di messa in sicurezza e stabilizzazione dell’area;
  • di conoscere quali indagini e studi tecnici sono stati effettuati per poter stabilire le cause del cedimento;
  • di conoscere quali soluzioni progettuali e tecniche d’intervento sono state individuate;  
  • all’assessore alla viabilità di intervenire per sanare i danni strutturali che interessano la pavimentazione, e di migliorare la delimitazione dell’area interessata dal cedimento con ulteriori barriere new jersey e non con la sola rete da cantiere;
  • all’assessore alla viabilità di garantire il rapido ripristino della pavimentazione stradale, della segnaletica e della circolazione, per ridurre i tempi di percorrenza di corso Garibaldi.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021 10 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Leone: “Piano vaccinale puntuale, basta strumentalizzazioni”
Successivo Petrolgate | Condannati sei, tra ex manager e dipendenti Eni, e un ex dipendente della Regione Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?