Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più facile con le prenotazioni on line accedere ai servizi del Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Più facile con le prenotazioni on line accedere ai servizi del Comune di Matera
Attualità

Più facile con le prenotazioni on line accedere ai servizi del Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10 marzo 2021 – Prenotare un appuntamento online con il Comune di Matera è diventato più facile, attraverso uno sportello semplificato di prenotazione che è disponibile anche per i cittadini che non sono ancora in possesso di un’utenza spid.

A spiegarlo è il Vice Sindaco con delega all’Innovazione, Alberto Acito: “E’ un servizio semplice e funzionale attraverso il quale, con pochi passaggi, si possono individuare le disponibilità degli operatori e si può fissare un appuntamento assicurando il contingentamento, il distanziamento e l’accesso al Comune in tutta sicurezza.

Vice Sindaco, Alberto Acito

Una scelta dettata dalla situazione di emergenza sanitaria, ma che assicurerà vantaggi anche in futuro consentendo ai cittadini un risparmio di tempi di attesa e una migliore programmazione dei propri impegni, conciliando meglio anche i tempi di vita e di lavoro”.  

Collegandosi al sito internet del Comune di Matera, dal menù in alto a destra della home page, oppure dalla sezione Servizi, è sufficiente scegliere la voce Prenotazioni on line. Il percorso è semplice e intuitivo: basta selezionare lo Sportello desiderato e optare sul calendario per la data in cui si desidera prenotare l’accesso. A prenotazione effettuata, l’utente riceverà una notifica che potrà anche stampare.

Gli sportelli attivi per la prenotazione on line sono quelli dell’Anagrafe, dell’Ufficio Elettorale, dell’Igiene e Manutenzione urbana, del Patrimonio, dello Stato civile e dei Tributi. Attraverso gli sportelli on line è possibile accedere al servizio desiderato: ad esempio, le prenotazioni on line permettono di scegliere fra carte d’identità, certificazioni anagrafiche, variazioni anagrafiche e atti notori e autentiche.

Attualmente, in considerazione della normativa anti-Covid che impone il contingentamento degli accessi ai servizi pubblici, alcuni servizi non risultano prenotabili nell’immediato, in quanto sono già state assegnate tutte le disponibilità da parte degli uffici.


“Per facilitare l’accesso – conclude Acito – è stata sviluppata una piattaforma compatibile anche da telefoni e tablet.
Attraverso il Portale del Cittadino l’Amministrazione comunale offre un servizio più trasparente e più vicino alle istanze dei materani. L’attivazione di questi strumenti contribuisce a migliorare la qualità delle prestazioni garantite dalla pubblica amministrazione con l’obiettivo esplicito di migliorare Matera che è sempre più proiettata a diventare una città intelligente ed inclusiva”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021 10 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni | Io attendo, prima i disabili
Successivo L’Anci scrive nuovamente a Bardi e chiede chiarimenti sulla gestione dell’emergenza sanitaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?