Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Anci scrive nuovamente a Bardi e chiede chiarimenti sulla gestione dell’emergenza sanitaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > istituzioni > L’Anci scrive nuovamente a Bardi e chiede chiarimenti sulla gestione dell’emergenza sanitaria
istituzioni

L’Anci scrive nuovamente a Bardi e chiede chiarimenti sulla gestione dell’emergenza sanitaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10 marzo 2021 – L’Anci Basilicata, dopo la videoconferenza del 5 marzo scorso con il Presidente della Regione Bardi, torna a richiamare l’attenzione con una lettera indirizzata appunto al Presidente della Regione, Vito Bardi, l’Assessore alla Salute. Rocco Leone, e al capo della task force Covid, Ernesto Esposito.

“Per dare seguito agli impegni che abbiamo reciprocamente assunto – scrive nella lettera il Presidente dell’Anci, Salvatore Adduce – con la presente si chiede di voler condividere una modalità di intesa centrata sull’Unità di Crisi Regionale istituita sulla base delle disposizioni della Protezione Civile.
A nostro avviso, è necessario tenere riunioni almeno settimanali di tale organismo per conoscere i dati sulla situazione del contagio sia per anticipare eventuali interventi restrittivi delle misure di contenimento del contagio sia, in particolare in questo periodo e per i prossimi mesi, il report puntuale delle vaccinazioni per ogni distretto sanitario della nostra regione in modo da poter modulare eventuali interventi necessari al fine di rendere il più possibile omogenea la copertura vaccinale sull’intero territorio regionale.

Naturalmente, se lo si ritenesse necessario -propone Adduce – si potrebbe anche istituire un organismo ad hoc, molto agile, in analogia con quanto è stato fatto a livello nazionale con il DPCM 2 marzo 2021, comma 2 art. 7 (“Presso il Ministero della salute è istituito un Tavolo tecnico permanente, composto da un rappresentante del Comitato tecnico-scientifico, da un rappresentante dell’Istituto superiore di sanità e da un rappresentante delle Regioni e Province autonome interessate, cui è affidato il compito di verificare, attraverso il monitoraggio degli effetti dell’allentamento delle misure anti contagio nei territori di cui al comma 1 , il permanere delle condizioni di cui al comma 1 e la necessità di adottare eventuali misure intermedie e transitorie”).

L’Anci Basilicata ritiene necessario tenere subito un incontro con il Direttore Generale del Dipartimento Salute della Regione insieme ai due Direttori Generali delle Aziende Sanitarie per definire quanto segue:

1. una valutazione sulla campagna vaccinale sia relativamente alla cosiddetta Seconda Fase (ultra 80enni), in considerazione dei differimenti delle sedute vaccinali in molti comuni della nostra regione;

2. fare il punto sulla conclusione della cosiddetta Prima Fase (ospiti e personale di RSA, case di riposo, case famiglia, persone assistite in ADI, ecc.…). Particolare attenzione va dedicata alla verifica delle vaccinazioni a favore dei cittadini con patologie gravi o croniche, immunodepressi e più in generale alle persone con particolari fragilità;

3. verificare la situazione delle vaccinazioni del personale scolastico;

4. valutare la dotazione di personale per il piano vaccinale. A tal proposito siccome ci risultano carenze che stanno provocando riflessi sul tracciamento del contagio è necessario il pieno coinvolgimento dei medi di medicina generale mediante l’attuazione piena dell’accordo integrativo tra Regione e MMG.

Oltre a questi punti è necessario – conclude Adduce – una intesa per prevedere a favore dei Comuni il rimborso delle spese che questi hanno sostenuto e sostengono per organizzare le vaccinazioni: stampa dei moduli per il consenso informato, pulizia e sanificazione locali, trattamento rifiuti.
Inoltre, vorremmo concordare una specifica iniziativa a favore delle imprese e dei professionisti danneggiati a seguito della recente dichiarazione di zona rossa anche attraverso l’utilizzo di eventuali prevedibili avanzi del provvedimento regionale sulla TARI”.

Potrebbe interessarti anche:

Cupparo: “La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace”

Potenza. La direttrice dell’Apt Sarli ascoltata nelle Commissioni consiliari Prima e Quinta

Strategia territoriale dell’Area urbana di Potenza. Firmato protocollo tra sei Comuni

Sisma a Potenza. Nessun danno nelle scuole dell’area del potentino

Potenza: la Uil a scuola per parlare di primo soccorso

Tag adduce, anci basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021 10 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più facile con le prenotazioni on line accedere ai servizi del Comune di Matera
Successivo Le aspettative in Basilicata dopo la firma del Patto per l’Innovazione del Lavoro Pubblico e la Coesione Sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?