Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fedez: “Discendo da Ninco Nanco”, il brigante lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fedez: “Discendo da Ninco Nanco”, il brigante lucano
AttualitàCultura ed Eventi

Fedez: “Discendo da Ninco Nanco”, il brigante lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10 marzo 2021 – In un’intervista rilasciata un po’ di tempo fa al “Corriere della Sera”, Federico Leonardo Lucia, (è questo il vero nome di Fedez, ereditato da suo nonno originario di Castel Lagopesole in provincia di Potenza), ha dichiarato di avere origini che discendono da Ninco Nanco, il brigante lucano (nato ad Avigliano), luogotenente tra i più devoti del generale Carmine Crocco.

Le dichiarazioni di Fedez sono tornate alla ribalta nella settimana del Festival di Sanremo, dove il rapper si è piazzato al secondo posto con il brano “Chiamami per nome”, cantato insieme a Francesca Michelin.

Il noto cantante, marito della influencer Chiara Ferragni, è nato si a Milano, ma la sua famiglia si è trasferita dalla Basilicata nel capoluogo lombardo negli anni Settanta.

«Leonardo era mio nonno paterno, di Castel Lagopesole, 600 abitanti in Basilicata. Tramite mia nonna ho un legame di sangue con Ninco Nanco, il brigante: nella foto del suo cadavere è uguale a mio padre», ha detto Fedez al CorSera.

Riportiamo di seguito il videomessaggio che gli abitanti di Lagopesole inviarono a Fedez

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2021 10 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Di Carlo, sindaco di Balvano: “…oggi è toccato a me. Sono POSITIVO !!!”
Successivo Confezionavano e spacciavano droga in un “orto-frutta”, 7 persone arrestate. I nomi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?