Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marsico Nuovo riceve il titolo onorifico di “città”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Marsico Nuovo riceve il titolo onorifico di “città”
Attualità

Marsico Nuovo riceve il titolo onorifico di “città”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 8 marzo 2021 – Nella mattinata odierna il Prefetto della provincia di Potenza, Annunziato Vardè, ha consegnato al Sindaco di Marsico Nuovo, Gelsomina Sassano, il decreto del Presidente della Repubblica datato 24 febbraio 2021, con cui è stato concesso al Comune di Marsico Nuovo, su proposta del Ministro dell’Interno, il titolo onorifico di città.

- Advertisement -
Ad image

Alla cerimonia erano presenti, inoltre, il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, il Presidente dell’ANCI Basilicata, Salvatore Adduce e diversi assessori e consiglieri comunali del Comune di Marsico Nuovo.

L’ambito riconoscimento è stato conferito in considerazione della antica e importante storia del Comune che, già abitato nella preistoria, ha mantenuto la propria vitalità durante il periodo imperiale dell’antica Roma per poi assumere un’enorme importanza strategica a partire dal IX secolo per la sua particolare posizione geografica.

In tale contesto viene elevato al rango di Contea e diventa sede di Diocesi ed acquisisce, altresì, il titolo di Civitas.

Nel 1552 diventa “Città Regia”.

Oggi, dunque, con la consegna del titolo onorifico di Città conferito dal Presidente della Repubblica, Marsico Nuovo riscopre i suoi antichi splendori.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2021 9 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cosa chiedono le donne per una parità di genere concreta | Dibattito streaming a più voci della Cgil
Successivo Sindaco Cosma, il “titolone” lo ha scritto lei
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?