Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Giuzio | Sale su una torre di pergolato disperato per l’insostenibile situazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza Giuzio | Sale su una torre di pergolato disperato per l’insostenibile situazione
Lavoro

Vertenza Giuzio | Sale su una torre di pergolato disperato per l’insostenibile situazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 marzo – Questa mattina, un lavoratore della Giuzio, presso l’area industriale di Balvano, è salito su una colonna di pergolato buttando giù le chiavi, è questo l’estremo gesto frutto della disperazione, quella vera, di chi da quattro mesi pur andando a lavorare quotidianamente non riceve la propria retribuzione.

“Una disperazione, quella dilagata stamattina, che – denunciano in una nota i responsabili di Fim e Uilm – abbiamo cercato di rappresentare, in ogni incontro sindacale e nelle centinaia di comunicati stampa che caratterizzano questa brutta pagina della storia politica lucana, a tutte le parti coinvolte; la disperazione di oggi è la stessa di tutti i 60 lavoratori della Giuzio che per vent’anni, anzi forse 25 anni, hanno dovuto elemosinare il proprio stipendio a causa del carrozzone ASI e dunque del mancato pagamento da parte della ditta Giuzio ai propri dipendenti.

Non sappiamo cosa succederà nelle prossime ore, ovviamente – prosegue ma nota – abbiamo chiesto al lavoratore di scendere evitando dunque la possibilità di compiere altri atti estremi che potessero metterne a rischio la vita, ma sarebbe auspicabile in tal senso che questa mattina gli attori di questa vertenza dopo un doveroso esame di coscienza provvedessero a pagare i lavoratori perché non ce la fanno più, sopraffatti da conti bancari pignorati, senza più un euro nemmeno per raggiungere il proprio posto di lavoro, ed in molti casi in difficoltà anche nel garantire all’interno delle proprie famiglie i beni primari come un semplice piatto di pasta.

Pertanto, chiediamo alla Regione Basilicata ed al Prefetto – conclude la nota di Fim e Uilm – di convocare immediatamente il tavolo perché, come già più volte detto, i tempi della politica, della riforma API-BAS, della nomina del liquidatore e tutto ciò che riguarda la vicenda ASI non collimano con il quotidiano, con il nostro quotidiano, col quotidiano dei lavoratori, perché mai come questa volta alcune parole devono essere ascoltate: ogni riforma, senza entrare nel merito, va “accompagnata” senza lasciare a piedi nessuno”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag vertenza giuzio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021 8 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Andreoli, regista del film ‘La notte più lunga dell’anno’: “Potenza un set perfetto per il cinema”
Successivo Matera | Intensificati i controlli nei Sassi, dieci persone sanzionate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?