Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poste Italiane | L’Ufficio di Potenza Inferiore tutto al femminile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Poste Italiane | L’Ufficio di Potenza Inferiore tutto al femminile
Attualità

Poste Italiane | L’Ufficio di Potenza Inferiore tutto al femminile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 7 marzo 2021 – Poste Italiane attua concretamente l’inclusione e la parità di genere. Oggi, le donne del Gruppo rappresentano più della metà della popolazione aziendale e rendono Poste Italiane una delle aziende più “rosa” del nostro Paese, con un’importante presenza femminile anche ai vertici. A Potenza, capoluogo lucano, l’azienda conta una realtà totalmente al femminile. Si tratta dell’Ufficio postale di Potenza Inferiore, nei pressi della stazione ferroviaria. Al timone una super mamma, instancabile lavoratrice, sempre di buon umore: Anna Digilio.

Più di un direttore di Ufficio Postale su due è donna, a conferma – si legge in una nota – del ruolo assunto dal lavoro femminile nel Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante.
E’ quanto ha ricordato il Condirettore generale Giuseppe Lasco, sottolineando che per il secondo anno consecutivo Poste Italiane è entrata nel Bloomberg Gender Equality Index, indice di riferimento internazionale sulla parità di genere.

“Questo è un elemento di sostanza”, ha spiegato Lasco, intervenuto ai microfoni del TGPoste. Siamo la più grande azienda del Paese come numero di dipendenti e più del 50% è donna”.
A ulteriore dimostrazione dell’attenzione di Poste Italiane alla parità di genere, “più del 50% dei direttori degli uffici postali è donna”, ha detto Lasco. 281 in totale sono le donne applicate su tutti i ruoli nella Filiale di Potenza, a dichiararlo è la giovane responsabile risorse umane, Matilde Margiotta.

Una politica in controtendenza con l’ultimo rapporto Istat, che vede il lavoro femminile fortemente penalizzato. L’azienda è infatti tra le prime cinque quotate alla Borsa di Milano per parità di genere: il 54% dei dipendenti è donna, come pure il 46% tra Quadri e Dirigenti.
Dati che – conclude la nota di Poste Italiane – confermano l’impegno di Poste che, in oltre 150 anni di storia, ha contribuito in modo determinante allo sviluppo del lavoro femminile in Italia. Inoltre, Poste italiane mette a disposizione delle mamme, e in generale dei genitori, interventi mirati al sostegno della genitorialità attiva e al supporto alla leadership femminile.

Nella foto di copertina: il personale dell’Ufficio di Potenza Inferiore di Poste Italiane

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021 8 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “UNA LINGUA PARITARIA PER UNA PARITA’ DI GENERE“ | Webinar del Distretto Sud Est della FIDAPA BPW Italy
Successivo Contro la violenza di genere, a Matera il Comune firma protocollo “Rete Donna”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?