Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contro la violenza di genere, a Matera il Comune firma protocollo “Rete Donna”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Contro la violenza di genere, a Matera il Comune firma protocollo “Rete Donna”
Attualità

Contro la violenza di genere, a Matera il Comune firma protocollo “Rete Donna”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 marzo 2021 – Sarà sottoscritto oggi, 8 marzo, nella ricorrenza della Giornata internazionale dei diritti della donna, il terzo addendum del protocollo di intesa “Rete Donna”, riguardante “Procedure e strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere”.

All’incontro, promosso dall’assessorato alle Pari opportunità e Differenze di genere, oltre al sindaco, Domenico Bennardi, e all’assessore Tiziana D’Oppido, prenderanno parte il prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, la presidente di Zonta International, Lucia Pangaro, la presidente del Lions Clubs, Lucia Maffei, la referente degli Stati generali delle donne della Basilicata, Maria Anna Fanelli, il coordinatore della Direzione Politiche Sociali di Coop Alleanza 3.0, Enrico Quarello, la presidente del Collettivo Donne di Matera, Chiara Prascina, e la referente di Amnesty International Puglia e Matera, Maria Pistone.

Nel corso dell’incontro sarà presentato il corso di formazione contro la violenza di genere organizzato dal Comune di Matera in collaborazione con il CSV Basilicata, partner del protocollo Rete Donna.

Il corso di formazione si svolgerà online sulla piattaforma Go ToMeeting in 9 incontri della durata di 2 ore ciascuno, nelle seguenti date: 30 marzo; 8, 20 e 27 aprile; 4, 11, 20 e 27 maggio, 3 giugno.
Gli incontri formativi si terranno dalle ore 16.30 alle ore 18.30 e sono aperti a chiunque sia interessato, previa richiesta di iscrizione da effettuare entro il 27 marzo attraverso il seguente link:ttps://www.csvbasilicata.it/news/incontri-su-violenza-alle-donne-segni-segnali-reti-e-percorsi/

Nell’occasione della giornata dell’8 marzo, la Coop. Alleanza 3.0 consegnerà il contributo in tessere di acquisto che ormai da tempo devolve al Comune di Matera per la gestione della Casa Rifugio “Isabella Morra”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag comune di matera protocollo rete donna, csv
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021 8 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Poste Italiane | L’Ufficio di Potenza Inferiore tutto al femminile
Successivo #COVID | Epidemia colposa e 22 morti in casa per anziani, 2 arresti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?