Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Andreoli, regista del film ‘La notte più lunga dell’anno’: “Potenza un set perfetto per il cinema”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Andreoli, regista del film ‘La notte più lunga dell’anno’: “Potenza un set perfetto per il cinema”
AttualitàCinema

Andreoli, regista del film ‘La notte più lunga dell’anno’: “Potenza un set perfetto per il cinema”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 8marzo 2021 – Il regista Simone Aleandri e l’attore Massimo Popolizio, due dei componenti del cast del film ‘La notte più lunga dell’anno’, insieme all’amministratore di Sirio Studios, Angelo Viggiano, produttore esecutivo del film, sono stati ricevuti nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città dal Sindaco di Potenza Mario Guarente. Oltre al Primo cittadino presenti anche l’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio, l’assessore agli Affari legali, Patrizia Guma e il presidente del Consiglio comunale Francesco Cannizzaro.

- Advertisement -
Ad image

La pellicola che si sta girando nel capoluogo è stata occasione per il regista Andreoli di avvicinarsi “a un mondo che non conoscevo, fatto di persone autentiche, in una ambientazione caratteristica e di grande effetto”. “Un set perfetto per il cinema, – ha confermato Popolizi – per il tipo di cinema di oggi, con un centro abitato, vissuto, non come molti centri storici italiani, ormai preda quasi esclusiva di Bad & Breakfast e, quindi, di persone che non c’entrano nulla con quei luoghi”. “In effetti – è intervenuto il Sindaco – è nostra intenzione immaginare per Potenza anche percorsi in quest’ambito, constatato il caleidoscopio di possibilità che offre, dai particolari che si sono conservati della città medievale alle architetture moderne, alcune uniche al mondo, dalla natura che convive con l’urbanistica allo sviluppo spazio-temporale che nei secoli ne ha delineato la storia. Insomma una varietà di linguaggi, forme, colori, che dal mosaico della Villa Romana di Malvaccaro fino alla membrana in cemento che solleva il Ponte Musmeci, raccoglie emozioni, spunti di riflessione, prospettive, in grado di guardare con fiducia al futuro, facendo tesoro di una cultura maturata nei secoli”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021 8 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente No a deposito scorie in Basilicata, Bardi e Rosa presentano osservazioni
Successivo Vertenza Giuzio | Sale su una torre di pergolato disperato per l’insostenibile situazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?