Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #8marzo, il messaggio del presidente Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > #8marzo, il messaggio del presidente Bardi
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

#8marzo, il messaggio del presidente Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021
Condividi
Condividi

“L’8 marzo è sempre stata una giornata importante per me come padre, come marito, come uomo e, oggi, come rappresentante della massima istituzione territoriale. Ma lo è ancora di più oggi, in un periodo particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando, nel quale sono tantissime le donne che sono impegnate a fronteggiare il contagio, a prendersi cura delle persone più fragili, a prendersi cura nella scuola delle ragazze e dei ragazzi costretti nelle loro abitazioni, a prendersi cura negli ospedali e nelle terapie intensive di chi sta lottando con il virus

- Advertisement -
Ad image

E’ innanzitutto a loro che vorrei dedicare questa giornata, in particolare alle tante donne, infermiere, personale medico, dirigenti sanitari che ancora una volta sono costrette a mettere in campo ogni sforzo possibile per lo svolgimento della loro professione e, in tanti casi, contemporaneamente, per prendersi cura della propria famiglia.

Ho sempre ritenuto che l’8 marzo sia una ricorrenza giusta, e che non debba rappresentare solo una occasione di festa, ma anche e soprattutto per riflettere sui grandi passi in avanti fatti nella uguaglianza di genere, ma anche e soprattutto sulle tante cose ancora da fare. Concretamente, e non solo a parole. Le parole vanno usate con parsimonia se non sono seguite da fatti concreti.

Noi ci stiamo provando. Ad esempio, con il voucher per la conciliazione Valore Donna con cui la Regione Basilicata intende aiutare le donne che hanno difficoltà a restare nel mercato del lavoro in maniera continuativa, perché impegnate in specifici ruoli di cura (figli minori di 14 anni, genitori o altri parenti anziani/disabili e bisognosi di assistenza continuativa), ma che riuscirebbero a svolgere tali attività, se avessero nel contempo aiuti e risorse sufficienti a pagare chi possa svolgere gli stessi ruoli di cura in vece loro, attraverso l’erogazione di un aiuto economico nella forma di un voucher di conciliazione.

C’è ancora tanto da fare. I numeri sono ancora impietosi sulla differenza fra uomini e donne in relazione a stipendi, incarichi pubblici e privati, condizioni di lavoro e così via.

Bisogna fare di più, tutti insieme. E ribadisco tutti insieme, con un protagonismo molto più attivo degli uomini.

Infine, aderisco volentieri all’appello del giornalista Salvatore Giannella, di dedicare una strada dei comuni lucani a Teresa Petrone, madre di Rocco, che da Sasso Di Castalda raggiunse l’agenzia spaziale americana per mettersi alla guida della missione Apollo che ha portato nel ’69 il primo uomo sulla Luna.

Una storia da cui abbiamo tanto da imparare, come persone e come uomini”.

È questo il messaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021 8 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata, Asm, San Carlo: i papà tornano in sala parto
Successivo No a deposito scorie in Basilicata, Bardi e Rosa presentano osservazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?