Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La sequestra dopo averle venduto droga, ragazza manda e-mail ai Carabinieri: salvata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La sequestra dopo averle venduto droga, ragazza manda e-mail ai Carabinieri: salvata
Cronaca

La sequestra dopo averle venduto droga, ragazza manda e-mail ai Carabinieri: salvata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Domenica 7 marzo 2021 – Nel corso della settimana, i Carabinieri della Compagnia di Matera, nell’ambito dei predisposti servizi di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera, un 51enne di Montescaglioso, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile dei reati di sequestro di persona e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, a Montescaglioso (Mt), una ragazza 20enne del posto, nella tarda serata dello scorso 1° marzo, si era recata presso l’abitazione di un pregiudicato 51enne per acquistare della sostanza stupefacente per uso personale. Giunta all’interno dell’abitazione, l’uomo, dopo averle ceduto la droga, con la scusa delle misure restrittive anti-Covid-19 in vigore, le chiedeva con tono prepotente, di rimanere da lui, chiudendo nella circostanza la porta di ingresso a chiave. La 20enne, temendo fortemente per la propria incolumità personale, decideva di richiedere l’aiuto dei Carabinieri. Per non fare scoprire al 51enne il proprio intento di chiedere aiuto ai militari, non potendo quindi, per evidenti ragioni, effettuare una telefonata, inviava diverse e-mail, contenenti messaggi di richieste di intervento, alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Matera, in cui specificava l’indirizzo dell’abitazione e la situazione critica in cui si trovava, nonché i propri timori per quello che le sarebbe potuto accadere. I Carabinieri in servizio in Centrale prendevano subito conoscenza del contenuto delle e-mail della ragazza, ed inviavano con urgenza sul posto diverse pattuglie. Dopo aver visto i Carabinieri, giunti presso l’abitazione, la ragazza prendeva coraggio, riuscendo ad aprire il portone e fuggire via in direzione dei militari. I Carabinieri procedevano quindi ad una perquisizione nei confronti del 51enne e della sua abitazione, rinvenendo diverso materiale utile per il confezionamento di sostanza stupefacente.

Al termine della brutta avventura la ragazza veniva accompagnata a casa.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2021 7 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furto in azienda agricola sventato dai Carabinieri di Potenza: recuperati un autocarro rubato e 12.000 litri di gasolio
Successivo Francavilla in Sinni | Il sindaco ricostruisce le azioni messe in campo per gestire l’emergenza pandemica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?