Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Furto in azienda agricola sventato dai Carabinieri di Potenza: recuperati un autocarro rubato e 12.000 litri di gasolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Furto in azienda agricola sventato dai Carabinieri di Potenza: recuperati un autocarro rubato e 12.000 litri di gasolio
Cronaca

Furto in azienda agricola sventato dai Carabinieri di Potenza: recuperati un autocarro rubato e 12.000 litri di gasolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Banzi (PZ) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, tramite i reparti dipendenti, oramai sin dagli inizi dello scorso anno, con l’insorgere di un così delicato periodo, fortemente condizionato dal fenomeno epidemiologico in atto, stanno attuando nelle numerose comunità del potentino, un controllo del territorio votato a preservare anche le attività economiche nei vari settori, già provate da una serie di difficoltà che di fatto ne hanno minato le capacità produttive e reddituali.

- Advertisement -
Ad image

Ciò avviene facendo sì che le stesse non diventino facili obiettivi da colpire da parte di malintenzionati, che, approfittando del momento, potrebbero ulteriormente indebolire il tessuto imprenditoriale e datoriale attraverso la commissione di reati predatori, che aggrediscono pervicacemente il patrimonio altrui.  

A tal riguardo, si segnala quanto verificatosi nella notte di giovedì scorso, 4 marzo, allorquando i Carabinieri della Stazione di Banzi (PZ), durante un servizio di controllo del territorio, poco prima delle 24.00, sono intervenuti in località “Madama Giulia”, agro di quel comune, presso l’azienda agricola di un 49enne, ove si sono imbattuti in almeno quattro soggetti che stavano perpetrando un furto.

Nella circostanza questi ultimi, tutti col volto travisato da passamontagna, a bordo di un Fiat Iveco privo di targa, dopo aver divelto la recinzione d’ingresso all’area privata, si erano introdotti nell’azienda.

I malfattori, grazie ad alcune grosse cisterne in materiale plastico collocate ordinatamente all’interno dell’autocarro, avevano già asportato 12.000 litri circa di gasolio agricolo, travasato dai contenitori dell’azienda in quelli sistemati nel camioncino.

Il sopraggiungere dei Carabinieri ha interrotto l’azione delittuosa, in quanto gli individui sono stati costretti ad abbandonare il veicolo sul terreno, avendo poche chances utili, con un mezzo di tali dimensioni e peso, per potersi sottrarre ad un possibile inseguimento dei militari.

Solo approfittando del buio della notte, in una vasta area, difficile da poter ispezionare ulteriormente, sono riusciti a fuggire e a far perdere le loro tracce. 

I primi accertamenti hanno consentito di stabilire che l’autocarro era oggetto di furto, in quanto asportato ad Andria (BT) il 26 novembre 2020, reato denunciato nella stessa data dal proprietario al locale Comando dei Carabinieri.

Il gasolio agricolo, del valore di 11.000 euro circa e il mezzo anzidetto, al termine di un accurato sopralluogo, sono stati restituiti ai rispettivi legittimi proprietari.

L’episodio costituisce un’utile occasione, riprendendo quanto espresso in premessa, per sottolineare l’importanza di assicurare il controllo del territorio non solo lungo le arterie viarie ma anche in zone meno frequentate e visibili, quali, per l’appunto, quelle agricole, a maggior ragione nell’arco notturno, di modo da poter scoraggiare tali forme di reato.

In tal senso stanno agendo i Comandi di Compagnia e Stazione dell’Arma potentina, diffusamente presenti nei 100 comuni della provincia. 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2021 7 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente GENTILE (CONFARTIGIANATO): TUTELARE ARTIGIANATO ARTISTICO
Successivo La sequestra dopo averle venduto droga, ragazza manda e-mail ai Carabinieri: salvata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?