Sabato 6 marzo 2021 – Sull’imminente ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna, una nota di Cinzia Mazzoccoli, presidente di Telefono Donna di Potenza.

“Poche parole solo per dire che dal nostro osservatorio di centro antiviolenza e casa rifugio per donne sopravvissute alla violenza, ogni giorno è l’ottomarzo, ogni giorno è quello giusto per riflettere su quello che ci sta accadendo intorno come donne, penalizzate in tutti i sensi da questa pandemia, come lavoratrici, come madri, come figlie, come compagne, come amiche (e l’ordine è del tutto casuale).
Ma è l’ottomarzo ogni giorno nel momento in cui siamo vicine, ascoltiamo, sosteniamo Teresa, che tra poco, insieme alla sua splendida figlia potrà senza paura tornare dalla sua famiglia, o Alessandra che, nonostante le ansie, sta preparando il trasloco per la sua nuova casa lontano dal suo aguzzino, e siamo felicissime per loro.
Ma il nostro pensiero, fatto di apprensione, il nostro ascolto, la nostra vicinanza e sostegno in tutti i modi possibili, va anche a Laura, attanagliata dalla paura, giorno dopo giorno, notte dopo notte, che il suo persecutore possa presentarsi di nuovo, sperando in un provvedimento che ancora tarda ad arrivare. E lo stesso provvedimento lo sta aspettando Carla, chiedendosi il perchè debba essere lei a stare ai “domiciliari” e non lui, nonostante il famoso Codice Rosso, nonostante lo abbia denunciato da tempo, nonostante lui abbia detto alla loro figlia: se uccido tua madre la colpa è tua e di tuo fratello! E che dire, poi, di Rosanna che vive la sua maternità nella paura che un giudice possa strappargli il figlio, quel figlio il cui padre ha detto che preferisce che stia in una comunità piuttosto che lasciarlo a lei!
A tutte le donne ricordiamo il nostro numero di telefono 0971/55551. Noi ci siamo sempre state e continuiamo a esserci, nonostante la pandemia, nonostante la zona rossa.
La notizia è questa“.