Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il “Dolce con Naspro” di Spinoso riconosciuto Prodotto Agroalimentare Tradizionale (Pat)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il “Dolce con Naspro” di Spinoso riconosciuto Prodotto Agroalimentare Tradizionale (Pat)
Attualità

Il “Dolce con Naspro” di Spinoso riconosciuto Prodotto Agroalimentare Tradizionale (Pat)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 5 marzo 2021 – Il “Dolce Con Naspro” di Spinoso è stato riconosciuto un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.), dalla Regione Basilicata e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. 

- Advertisement -
Ad image

“Questo riconoscimento – si legge sulla Pagina Facebook del Comune – ci deve rendere orgogliosi perché il nostro prodotto è sinonimo di cultura, tradizione e identità”.

Oltre al “Dolce con Naspro” di Spinoso sono altri 13 i Prodotti agroalimentari tradizionali che si aggiungono all’elenco della regione Basilicata raggiungendo il numero di ben 163: 

  • “la Salsiccia Castelluccese” di Castelluccio Inferiore, 
  • ”i Pop Corn” di Castronuovo di Sant’Andrea,
  • “il Finocchio” di Senise, 
  • “l’Insalata di arance staccia” di Tursi,
  • “il Percoco di Tursi sciroppato”, 
  • “il Percoco di Tursi con il vino”, 
  • “a Scorz di Tursi”,  
  • “la Mastaccera” d’Irsina, 
  • “i Pezzetti” d’Irsina, 
  • “la Pastinaca dei Certosini della Grancia di San Demetrio”, 
  • “la Marruca dei Certosini della Grancia di San Demetrio”,  
  • “la Semola Marzudda dei Certosini della Grancia di San Demetrio”, 
  • ”l’Uovo fresco dei Certosini della Grancia di San Demetrio”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Marzo 2021 5 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Speranza firma le ordinanze: cambiano i “colori” di alcune regioni
Successivo Maratea | Sull’incidente in Giunta, una nota del Sindaco Stoppelli che nomina nuovi assessori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?