Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita del Senatore Lomuti alle case circondariali di Melfi e Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Visita del Senatore Lomuti alle case circondariali di Melfi e Matera
Attualità

Visita del Senatore Lomuti alle case circondariali di Melfi e Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 marzo 2021 – Visita del Senatore Arnaldo Lomuti, della Commissione Giustizia del Senato, alle Case Circondariali di Melfi (foto di copertina) e di Matera per presentare il Protocollo d’Intesa siglato dallo stesso senatore e il DAP del Ministero della Giustizia che promuove un percorso riabilitativo in grado di contribuire alla rieducazione dei detenuti attraverso l’applicazione del Programma di educazione alla Pace (PEP) elaborata dalla Fondazione Prem Rawat.

Nell’incontro sono stati esposti i punti fondamentali di quello che sarà il progetto che consisterà nell’attivazione, da quest’anno,, di corsi per i soggetti in stato di detenzione, su tematiche, quali, la consapevolezza di se stessi, la dignità, la capacità di scegliere, la pace, la chiarezza, il valore della vita, per cercare di rendere i detenuti consci dell’importanza di operare scelte consapevoli.

I Direttori delle Case Circondariali di Melfi e Matera (dott.ssa Maria Consiglia Affato e il dott. Michele Ferrandina) hanno manifestato forte interesse per la proposta progettuale, ritenendo la stessa innovativa per i contesti dei due istituti, sottolineando l’importanza del PEP come presupposto fondamentale alla costruzione di un percorso educativo di ripensamento sui propri comportamenti, di assunzione di responsabilità e acquisizione di nuova consapevolezza, in funzione del rientro in società da parte del reo.

A Melfi nel corso della visita, è stato effettuato anche un sopralluogo nei bracci interni, oggetto di lavori di ristrutturazione avviati dal Direttore Maria Affato che permetteranno ai detenuti una più accettabile vivibilità.

Il Senatore Lomuti a Matera

Nell’incontro all’istituto di Matera il Direttore della struttura detentiva, dott. Michele Ferrandina, ha confermato l’interesse affinché siano concessi alla popolazione detenuta strumenti utili alla crescita personale ed ha inoltre riferito tutte le problematiche e difficoltà della Casa Circondariale di Matera.

Il Senatore Lomuti ha assicurato l’impegno congiunto alla collaborazione sia per l’offerta dei programmi di rieducazione dei condannati che per far fronte alle problematiche degli Istituti detentivi della Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag carcere matera, senatore lomuti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pista Mattei | Il Sindaco di Pisticci: il Consorzio Industriale passi dalle polemiche ai fatti
Successivo Miglionico | Scoperta dai Carabinieri discarica a cielo aperto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?