Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Disattese le promesse di nuovi posti di lavoro, denunciano Cgil e Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stellantis | Disattese le promesse di nuovi posti di lavoro, denunciano Cgil e Uil
Lavoro

Stellantis | Disattese le promesse di nuovi posti di lavoro, denunciano Cgil e Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 marzo – Le previsioni di aumento di posti di lavoro che si attendevano nella fusione tra la Peugeot e la FCA sono state disattese in pieno.

A denunciarlo sono Michele Sannazzaro e Donato Rosa, segretari generali di Filcam Cgil e Uil Tucs.
La neonata STELLANTIS – sostengono in una nota – sta già creando la perdita di posti lavoro nel mondo dei servizi e della logistica con una ricaduta sul nostro territorio Regionale.
Tavares sta decidendo di tagliare del 50% i servizi che di conseguenza potrebbe incidere sulla qualità dei prodotti che escono dagli impianti di FCA, cancellando di fatto la filosofia del WCM ottenuto in anni di sacrifici dei lavoratori.

Il primo impatto negativo è stato il taglio nei servizi di ristorazione e delle pulizie. Tagli strutturali che portano la perdita del 50% dei posti di lavoro.

Nella giornata di oggi si è tenuto un incontro sindacale tra Confindustria, ISCOT spa e le OO.SS. di categoria nel quale è emersa la drammatica realtà con le seguenti percentuali di riduzioni per unità produttiva.
I 25 lavoratori in somministrazione dell’azienda non sono stati prorogati e altri 19 in staff leasing a breve verranno licenziati. Per i 183 lavoratori a tempo indeterminato si prefigura per il momento l’apertura della cassa integrazione al 50% dell’orario in godimento.

I segretari di FILCAMS Cgil di Potenza e la UILTUCS Basilicata, Sannazzaro e Rosa nello stigmatizzare l’operazione messa in campo dal gruppo STELLANTIS che ha operato questi tagli senza discutere le ricadute sociali e sulle politiche del lavoro con le OO.SS., si sono fatti garanti di far attivare un tavolo Regionale nonché un tavolo di unità di crisi presso il MISE per affrontare la grave situazione che porterà, se non governata, la perdita in Italia ed in Basilicata di migliaia di posti di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag Cgil, stabilimento melfi, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Miglionico | Scoperta dai Carabinieri discarica a cielo aperto
Successivo Incontro in Prefettura a Matera sull’accoglienza agli extracomunitari. Urgente realizzare i progetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?