Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Responsabili della rapina a mano armata alla Credem di Potenza, due pugliesi arrestati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Responsabili della rapina a mano armata alla Credem di Potenza, due pugliesi arrestati dai Carabinieri
CronacaIN EVIDENZA

Responsabili della rapina a mano armata alla Credem di Potenza, due pugliesi arrestati dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 marzo 2021 – Rapine in banca a mano armata, furto di autovetture utilizzate per compiere i colpi e detenzione illegale di armi.
Sono i reati contestati a due pugliesi residenti a Cerignola, Roberto Moreo e Giovanni Caggianelli, di anni 40 e 41, nei confronti dei quali il Gip del Tribunale di Potenza, su richiesta della Procura, ha disposto la misura cautelare della custodia in carcere.
E’ stata eseguita dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Potenza che hanno condotto le indagini.

La prima rapina era stata effettuata a Potenza il 5 aprile 2019, alle ore 10.30, quando i due persone, con volto travisato dall’uso di maschera, parrucca ed occhiali da sole, nonché un berrettino ed una sciarpa, s’introdussero all’interno della filiale della banca Credem in corso Umberto I.
Minacciando i dipendenti, si fecero consegnare la somma contante di euro 5.000 circa, per poi allontanarsi repentinamente al fine di far perdere le loro tracce.

Le indagini dei Carabinieri hanno consentito di ricostruire tassello dopo tassello l’attività criminosa e mettere in relazione la rapina con il rinvenimento, effettuato lo stesso giorno, dai Carabinieri della Stazione di Tito (PZ), di una Fiat Uno abbandonata, risultata essere stata rubata due giorni prima a Bisceglie.

Gli approfondimenti investigativi dei Carabinieri, tra i quali la capillare acquisizione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella citta di Potenza, hanno consentito di accertare che il veicolo rinvenuto era proprio quello utilizzato dai rapinatori per la fuga.

Le successive indagini, sviluppate anche attraverso intercettazioni ambientali, telefoniche e telematiche, nonché l’analisi di tabulati telefonici e delle immagini video, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti di Moreo e Caggianelli relativamente alla rapina commessa a Potenza, nonché in relazione ad un’altra rapina, consumata, con le medesime modalità, il 7 giugno dello stesso anno, presso filiale di Lesina (FG) della Banca Popolare di Bari, ove fu sottratta una somma superiore ai 1.000 euro.

Sono stati, altresì, raccolti ulteriori indizi di colpevolezza a carico di Moreo e Caggianelli relativi ai furti delle autovetture utilizzate nelle due rapine: la Fiat Uno e una Fiat 500 L, rubata a Margherita di Savoia (FG) il 2 giugno 2019; e alla detenzione e porto illegale di armi da fuoco .

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag arrestati rapinatori, carabinieri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donne, lavoro e pandemia: occasione per riflettere
Successivo Contributi agli operatori turistici lucani: completamente escluse le guide turistiche e penalizzate le agenzie di viaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?