Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Responsabili della rapina a mano armata alla Credem di Potenza, due pugliesi arrestati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Responsabili della rapina a mano armata alla Credem di Potenza, due pugliesi arrestati dai Carabinieri
CronacaIN EVIDENZA

Responsabili della rapina a mano armata alla Credem di Potenza, due pugliesi arrestati dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 marzo 2021 – Rapine in banca a mano armata, furto di autovetture utilizzate per compiere i colpi e detenzione illegale di armi.
Sono i reati contestati a due pugliesi residenti a Cerignola, Roberto Moreo e Giovanni Caggianelli, di anni 40 e 41, nei confronti dei quali il Gip del Tribunale di Potenza, su richiesta della Procura, ha disposto la misura cautelare della custodia in carcere.
E’ stata eseguita dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Potenza che hanno condotto le indagini.

La prima rapina era stata effettuata a Potenza il 5 aprile 2019, alle ore 10.30, quando i due persone, con volto travisato dall’uso di maschera, parrucca ed occhiali da sole, nonché un berrettino ed una sciarpa, s’introdussero all’interno della filiale della banca Credem in corso Umberto I.
Minacciando i dipendenti, si fecero consegnare la somma contante di euro 5.000 circa, per poi allontanarsi repentinamente al fine di far perdere le loro tracce.

Le indagini dei Carabinieri hanno consentito di ricostruire tassello dopo tassello l’attività criminosa e mettere in relazione la rapina con il rinvenimento, effettuato lo stesso giorno, dai Carabinieri della Stazione di Tito (PZ), di una Fiat Uno abbandonata, risultata essere stata rubata due giorni prima a Bisceglie.

Gli approfondimenti investigativi dei Carabinieri, tra i quali la capillare acquisizione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella citta di Potenza, hanno consentito di accertare che il veicolo rinvenuto era proprio quello utilizzato dai rapinatori per la fuga.

Le successive indagini, sviluppate anche attraverso intercettazioni ambientali, telefoniche e telematiche, nonché l’analisi di tabulati telefonici e delle immagini video, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti di Moreo e Caggianelli relativamente alla rapina commessa a Potenza, nonché in relazione ad un’altra rapina, consumata, con le medesime modalità, il 7 giugno dello stesso anno, presso filiale di Lesina (FG) della Banca Popolare di Bari, ove fu sottratta una somma superiore ai 1.000 euro.

Sono stati, altresì, raccolti ulteriori indizi di colpevolezza a carico di Moreo e Caggianelli relativi ai furti delle autovetture utilizzate nelle due rapine: la Fiat Uno e una Fiat 500 L, rubata a Margherita di Savoia (FG) il 2 giugno 2019; e alla detenzione e porto illegale di armi da fuoco .

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag arrestati rapinatori, carabinieri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donne, lavoro e pandemia: occasione per riflettere
Successivo Contributi agli operatori turistici lucani: completamente escluse le guide turistiche e penalizzate le agenzie di viaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?