Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | All’Acta isolati casi di positività al Covid. Nessun problema per la raccolta dei rifiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Potenza | All’Acta isolati casi di positività al Covid. Nessun problema per la raccolta dei rifiuti
#CoronavirusCronaca

Potenza | All’Acta isolati casi di positività al Covid. Nessun problema per la raccolta dei rifiuti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 marzo 2021 – In seguito alla scoperta di un caso di contagio da coronavirus di un dipendente, l’Acta ha immediatamente disposto una attività di screening a tappeto finita nella giornata di oggi.

Su 199 tamponati 2 funzionari e 4 operatori sono risultati positivi.

È stato accertato che, per quanto riguarda gli operatori, non si tratta di un focolaio interno all’ azienda ma il contagio è addebitabile a cause esterne.

Per quanto riguarda gli amministrativi, – precisa in una nota l’amministratore unico dell’Acta, Camilo Naborre – parimenti non può parlarsi di focolaio aziendale, anche se appare probabile che il contagio di almeno due dei malcapitati sia avvenuto in azienda, poiché tutti gli altri impiegati sono risultati negativi al test .

I dati rendono conto del fatto che il piano di prevenzione e sicurezza approntato da ottobre, ha sostanzialmente fin’ora funzionato.

Anche l’ attività di contenimento sta funzionando.

Nessuno, tra il personale addetto al ritiro dei rifiuti Covid, è stato contagiato perché il servizio viene svolto utilizzando tutti i presidi di sicurezza.

Già dal 2 febbraio u.s, l’azienda aveva fatto richiesta al Sistema Sanitario Regionale di inserire gli operatori Acta tra le persone a rischio e quindi tra le priorità vaccinazionali, senza ricevere alcuna risposta al riguardo.

L’amministratore Unico dell’Acta, Naborre, con (a destra) il Sindaco di Potenza, Guarente

In ogni caso, – prosegue Naborre – sono state disposte le intensificazioni delle attività di sanificazione di ambienti, mezzi e sistemi logistici che, peraltro, già venivano effettuati con frequenza infra giornaliera, e sono state altresì intensificate e rese più rigorose le norme di prevenzione e l’utilizzo dei DPI in dotazione al personale.

In ogni caso, e per maggiore sicurezza dei dipendenti e dell’ utenza, – conclude Naborre – è già stato disposto un nuovo screening su tutto il personale a partire da metà della settimana prossima, con costi totalmente a carico della azienda.

Al momento gli uffici dell’ACTA restano chiusi all’utenza cautelativamente fino a nuova determinazione.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Tag acta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazione, Pepe (Lega): “Somministrazioni anche nelle aziende lucane”
Successivo Pista Mattei | Il Sindaco di Pisticci: il Consorzio Industriale passi dalle polemiche ai fatti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?