Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro in Prefettura a Matera sull’accoglienza agli extracomunitari. Urgente realizzare i progetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incontro in Prefettura a Matera sull’accoglienza agli extracomunitari. Urgente realizzare i progetti
Attualità

Incontro in Prefettura a Matera sull’accoglienza agli extracomunitari. Urgente realizzare i progetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 giugno 2021 – Stringere sui progetti di accoglienza dei lavoratori stranieri impegnati in agricoltura, è il richiamo forte del Prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, formulato nel corso di un incontro promosso questa mattina dalla Prefettura, al quale hanno partecipato in videoconferenza la Regione, il Comune di Policoro, CGIL CISL e UIL, organizzazioni degli imprenditori, Caritas ed altre realtà del terzo settore impegnate nell’accoglienza.

I lavoratori stranieri costituiscono – ha sottolineato il Prefetto – risorsa preziosa per l’agricoltura del Metapontino, settore di eccellenza dell’economia della regione.
Nonostante questo, spesso si trovano a vivere in condizioni precarie e degradanti, accampati in immobili abbandonati e fatiscenti, in spregio alla dignità della persona, alla sicurezza e all’igiene, situazioni che spesso danno adito alla necessità di sgomberi coattivi (vedi Felandina) e nelle quali trova terreno fertile lo sfruttamento di caporali e organizzazioni criminali.

Per affrontare tale piaga la Regione Basilicata ha avviato e ormai concluso procedure di evidenza pubblica volte ad individuare operatori che possano gestire comunità di accoglienza e fornire importanti servizi quali l’assistenza sanitaria ed il trasporto verso i luoghi di lavoro.

Si tratta ora di avviare concretamente questi progetti ed a tal fine la Prefettura si è impegnata a favorire il superamento dei passaggi burocratici tuttora aperti.

Il Prefetto ha espresso apprezzamento per il forte impegno della Regione sull’argomento e per la disponibilità ad operare dimostrata da tutti i soggetti intervenuti, ed ha auspicato che quanto prima possano concludersi anche le procedure amministrative per l’apertura di un centro di accoglienza presso la Citta della Pace di Scanzano Jonico.

Il tavolo in Prefettura tornerà a riunirsi a breve per gettare le basi di un ulteriore progetto che veda impegnati Terzo settore, imprenditori, Amministrazioni locali e Ministero dell’Interno sul modello virtuoso di Casa Betania, centro di accoglienza voluto dalla Diocesi ed attivo da circa un anno a Serra Marina.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag accoglienza ectracomunitari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Disattese le promesse di nuovi posti di lavoro, denunciano Cgil e Uil
Successivo Matera | Sgradita sorpresa per anziani recatisi a vaccinarsi: trovano la multa sul tergicristallo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?