Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Braia su vaccini ultra ottantenni a Matera: “Sconforto per la disorganizzazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Braia su vaccini ultra ottantenni a Matera: “Sconforto per la disorganizzazione”
#CoronavirusPoliticaSanità

Braia su vaccini ultra ottantenni a Matera: “Sconforto per la disorganizzazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 4 marzo 2021 – “Mesi e mesi di attesa per organizzare il caos. Finalmente si arriva al giorno della vaccinazione anti-covid per gli ultra ottantenni della città di Matera, finalmente quindi come dice l’Assessore Leone si fanno dove arriva l’approvvigionamento delle dosi, e poi giungono immagini e racconti che gettano nello sconforto. Siamo in piena zona rossa e, dopo la diffusione del famoso calendario da parte della Asm, che ha generato comunque confusione in una categoria di persone particolare per età e condizioni fisiche, si sta assistendo da ore a code di anziani, disorganizzazione totale, attese lunghe e neanche le transenne perché si possa procedere e ordinatamente entrare e uscire”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva. 

Questa la situazione in corso ai tendoni del Qatar presso il Madonna delle Grazie di Matera per i quali sono stati spesi 400.000 euro e che dovevano essere predisposti per le terapie intensive mentre non sono neanche stati allestite per fare le vaccinazioni in condizioni di serenità per la cittadinanza materana tutta. Si intervenga immediatamente, Presidente Bardi, Assessore Leone, Esposito, Annese e chi ha la responsabilità di gestire le operazioni vaccinali in Basilicata. Ringraziamo di cuore tutto gli operatori sanitari e i volontari che ce la stanno mettendo tutta, ma riteniamo che il problema sia a monte. Non si è pensato che gli ultra ottantenni fossero persone non esattamente autosufficienti, con problemi di deambulazione, che possono avere necessità di servizi, di sedute, di assistenza, di bagni? Non si è neanche ipotizzato che sarebbero arrivati con gli accompagnatori, che tra l’altro vengono anche multati? Ci sembra si sia aggiunto solo caos al caos. Qualcuno intervenga, per favore”, conclude Braia.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dissesto, assessora Merra: “In arrivo 46 milioni per i Comuni lucani”
Successivo Donne, lavoro e pandemia: occasione per riflettere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?