Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza sui figli, arrestati madre e padre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violenza sui figli, arrestati madre e padre
CronacaIN EVIDENZA

Violenza sui figli, arrestati madre e padre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 marzo 2021 – Su disposizione della Procura della Repubblica di Potenza, che ha coordinato le indagini, i Carabinieri della Stazione di Venosa e della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Potenza, hanno dato esecuzione alla misura cautelare della custodia in carcere, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti di C. C. e della coniuge A. T., di anni 32 e 25, entrambi residenti a Venosa (PZ).

La coppia è gravemente indiziata di aver sottoposto i figli della donna, di 9 e 6 anni, avuti da una precedente relazione, a reiterate percosse, da circa un anno, anche per motivi banali.
Secondo l’accusa, il patrigno, tra l’altro, ha picchiato il figliastro con un guinzaglio per cani, e la donna di aver sferrato un pugno al viso alla figlia, provocandole la tumefazione dell’occhio, sottoponendoli a punizioni fisiche crudeli, quali il restare svegli in piedi fino alle 6 del mattino e rinchiudere la figlia in camera senza mangiare per vari giorni.

Le indagini – svolte con grande professionalità dai Carabinieri – sono state avviate grazie alla denuncia sporta dalla nonna dei piccoli e alle testimonianze rese dalle sorelle dell’uomo, che hanno raccontato agli inquirenti di essere più volte intervenute in favore dei bambini, tentando di far cessare le violenze nei loro confronti.

Nel corso delle liti con le sorelle, l’uomo si era anche dichiarato ”pronto a fare una strage” se gli fossero stati tolti i figli, dimostrando cioè di voler agire con violenza ad eventuali iniziative volte a tutelare i minori.

All’atto dell’esecuzione del provvedimento restrittivo, i figli della donna sono stati affidati ai servizi sociali, informandone il Tribunale per i Minorenni di Potenza.

L’immediato e risolutivo intervento attuato da questo Ufficio in costante sinergia con i Carabinieri, ha evitato che le condotte degli indagati potessero sfociare in ulteriori e più gravi conseguenze, rendendo possibile, nel volgere di poco tempo, l’acquisizione degli elementi probatori che hanno consentito di richiedere, ottenere dal Giudice ed eseguire idonea misura cautelare a loro carico.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag procura potenza, violenza su minori
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2021 2 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prevenzione della violenza sulle donne | Oggi, martedì 2 marzo, webinar a Potenza
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 2 marzo: 149 positivi (43 a Potenza), un decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?