Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA – DAD e smart working impossibili senza nemmeno l’ADSL
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA – DAD e smart working impossibili senza nemmeno l’ADSL
AttualitàScuola e Università

POTENZA – DAD e smart working impossibili senza nemmeno l’ADSL

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 1 marzo 2021 – Dal primo marzo 2021 ripartirà in tutta la Basilicata la DAD al 100% e con questo comunicato l’associazione Aria Silvana, in rappresentanza delle famiglie e delle attività artigianali presenti nelle ex contrade Cugno del Finocchio, Cozzale ed Aria Silvana, denuncia il divario digitale che esiste tra l’area urbana di Potenza e le aree rurali della città. 

- Advertisement -
Ad image

In particolare, i nuclei familiari e le attività artigianali presenti in via Aria Silvana non dispongono di una connessione a banda larga e mentre nel resto della città di Potenza si completano i lavori per la realizzazione della banda ultra larga, i cittadini di questa zona non possono disporre neppure di una banale rete ADSL. 

“Nel 2021 ed in tempo di pandemia è inaccettabile non poter garantire ai nostri figli il diritto all’istruzione attraverso l’accesso alla didattica a distanza ed ai lavoratori la possibilità di fruire dello smart working. Tale difficoltà non è superabile neppure utilizzando una rete mobile in quanto via Aria Silvana è geograficamente collocata in una vallata nella quale il segnale cellulare non è presente ovunque costringendo i genitori a portare i propri figli presso la sede di lavoro (laddove possibile) pur di garantirgli l’accesso all’istruzione”, afferma il presidente dell’associazione Aria Silvana, Donato Morlino.

Con questo comunicato la Associazione chiede un intervento urgente della Amministrazione Comunale per la risoluzione del problema.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021 1 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’attrice e giornalista Angela Tuccia (ex di Giletti) presenta SanremoSol
Successivo Vaccinazioni anti Covid: Basilicata prima in Italia per numero dosi somministrate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?