Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Su. Pr.Me e Pon legalita’, verificato stato di avanzamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Su. Pr.Me e Pon legalita’, verificato stato di avanzamento
Attualità

Su. Pr.Me e Pon legalita’, verificato stato di avanzamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 25 febbraio 2021 – Si è tenuta questa mattina la conferenza Web internazionale sullo stato di avanzamento del progetto anti caporalato Su. Pr.Me e Pon legalita’, misure previste nel Piano Nazionale.
Sono stati diffusi i dati relativi alle cinque regioni del Sud che partecipano all’ interventi UE per il superamento dei ghetti, l’inclusione e la realizzazione dei centri di accoglienza. 

Ne dà notizia Pietro Simonetti del Tavolo Nazionale Anticaporalato del. Ministero del Lavoro. 

Per quanto riguarda la Basilicata – precisa – il capo di Gabinetto della Giunta Michele Busciolano ha definito “centrale il ruolo della Regione” e riferito sulle iniziative svolte nel.
Bradano nel 2020  e quelle programmate. 

Dal Ministero degli Interno, gestione Pon Legalita’, risultano in definizione il progetto del nuovo Centro di Boreano, 1,9 milioni.

Lavori di completamento del Centro della Pace di Scanzano

 La Giunta Regionale – aggiunge Simonetti – deve ancora concludere i procedimenti amministrativi per il nuovo centro di Gaudiano, oltre 2 milioni sulla base dell’intesa intercorsa con l’Asia, quello relativo al   completamento del Centro della Pace di Scanzano, altri 2 milioni, delibere predisposte da mesi, e il completamento della ristrutturazione del centro di Palazzo.
Infine sono ancora in corso, da luglio, le attività amministrative per l’apertura del Centro provvisorio per 220 posti nell’area metapontina messa a suo tempo a bando. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Su. Pr.Me e Pon legalita'
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2021 25 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vicenda Exos, 350 posti di lavoro in fumo | Cifarelli e Pittella: “Fatto gravissimo”
Successivo Michele Morelli nuovo presidente della Fondazione Sassi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?