Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tar Basilicata | Quasi eliminato l’arretrato.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tar Basilicata | Quasi eliminato l’arretrato.
Attualità

Tar Basilicata | Quasi eliminato l’arretrato.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 febbraio 2021 – Nel 2020 il Tar della Basilicata ha “quasi ormai eliminato l’arretrato” per i ricorsi “ultradecennali” (undici quelli pendenti rispetto ai 20 dell’anno precedente), e per quelli “ultraquinquennali” (da 141 del 2019 a 17): è uno dei dati illustrati nel pomeriggio, a Potenza, dal presidente del Tar della Basilicata, Fabio Donadono, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2021.
I ricorsi ultratriennali, “che vanno del pari considerati come un effettivo arretrato da eliminare” si sono dimezzati, “attestandosi – ha proseguito – a 92 rispetto ai 176 dell’anno precedente: ne consegue che risultano non solo raggiunti, ma ampiamente superati gli obiettivi posti nel Programma di gestione dell’arretrato per il 2020, che contemplava l’eliminazione dell’arretrato ultradecennale ed ultraquinquennale, la definizione di tutti i giudizi urgenti per legge o per volontà delle parti, la stabilizzazione della durata media del contenzioso e l’abbattimento dei ricorsi ultratriennali in misura pari ad almeno il 20%”.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Febbraio 2021 24 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In fiamme auto sul Raccordo Autostradale Sicignano-Potenza
Successivo Esigibili fino a marzo prossimo i buoni fruttiferi postali in scadenza nel 2020
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?