Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cade a pezzi il Ponte Musumeci, a quando i lavori di restauro?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cade a pezzi il Ponte Musumeci, a quando i lavori di restauro?
Ambiente e Territorio

Cade a pezzi il Ponte Musumeci, a quando i lavori di restauro?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 17 febbraio 2021 – Il Ponte Musumeci, all’ingresso di Potenza, vera e propria opera d’arte, attende da tempo che si metta mano ad un suo restauro, per le condizioni precarie nelle quali si trova e che creano non pochi problemi anche ai cittadini.
E’ di questi giorni l’ennesima caduta dal ponte di pezzi d’intonaci.

A denunciarlo, con un post su Facebook, è Decio Di Bello che, documentando con foto, spiega cosa è accaduto.

“Segnaliamo che questa mattina (martedì 16 febbraio) dal Ponte Musumeci si sono staccati pezzi di intonaco che sono caduti sulla sottostante stradina del Parco fluviale del Basento mettendo a grave rischio la incolumità delle persone che quotidianamente lo frequentano.
Dalle foto – precisa Di Bello – si vedono ampie zone del ponte prive di intonaco per i continui e ripetuti distacchi di materiali cementizio.
Non è che si rende necessario un intervento per mettere in sicurezza il manufatto?”.

La domanda Decio Di Bello la rivolge al Sindaco Mario Guarente, al Vice Sindaco Antonio Vigilante, all’assessore Alessandro Galella e a tutti i componenti la Giunta Comunale.
Qualcuno risponderà?

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2021 17 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 23 febbraio le preselezioni per gli avvisi pubblici Arpab
Successivo Tito | Tenta di disfarsi della droga ma viene bloccato ed arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?