Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via il piano di vaccinazioni nelle strutture penitenziarie della Basilicata, plauso del sindacato USPP
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Al via il piano di vaccinazioni nelle strutture penitenziarie della Basilicata, plauso del sindacato USPP
Attualità

Al via il piano di vaccinazioni nelle strutture penitenziarie della Basilicata, plauso del sindacato USPP

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 17 febbraio 2021 – Vito Messina, segretario regionale Vito Messina, segretario regionale USPP Puglia e Basilicata Puglia e Basilicata esprime soddisfazione per l’avvio del piano di vaccinazione agli operatori sicuramente anche agli utenti nelle strutture penitenziarie della Basilicata : “Finalmente la regione Basilicata ha preso in seria considerazione la nostra categoria, l’appello rivolto al presidente Bardi sta portando i suoi frutti, sono stati trasmessi i dati di chi debba essere praticato il predetto antidoto anti-covid .

Vito Messina, segretario regionale USPP Puglia e Basilicata

Ricordo che questo sindacato – afferma Messina – ho dovuto inoltrare ben due richieste, una nel mese di novembre e l’altra a gennaio scorso, entrambe indirizzate al presidente della Regione Basilicata, Bardi e all’assessore alla Salute, Rocco Leone.

Finalmente – conclude – è stato recepito che è fondamentale cautelare il nostro settore, perché è una realtà che potrebbe implodere da un momento all’altro. Immaginate gli effetti devastanti che creano le rivolte nelle strutture penitenziarie”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag sindacato uspp, vito messina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2021 17 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito | Tenta di disfarsi della droga ma viene bloccato ed arrestato dai Carabinieri
Successivo DROGA | Operazione “TRILOGY 2”: 13 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di vari soggetti noti nel mondo dello spaccio potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?