Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Summa (Cgil): si provveda a vaccinare anche il personale dei servizi negli ospedali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Summa (Cgil): si provveda a vaccinare anche il personale dei servizi negli ospedali
Sanità

Summa (Cgil): si provveda a vaccinare anche il personale dei servizi negli ospedali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 16 febbraio 2021 – “È inaccettabile che a campagna vaccinale ormai partita da quasi due mesi, a oggi si è provveduto a somministrare le dosi a tutto il personale sanitario e amministrativo che opera nei presidi ospedalieri lucani e non ai lavoratori dei servizi”.
È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa.

“Si tratta di lavoratori e lavoratrici che si occupano di servizi essenziali, dalle pulizie alla mensa, dall’ausiliariato alla manutenzione e alla vigilanza: sempre in prima linea e senza mai risparmiarsi, per garantire gli standard di assistenza adeguati.
Prevedere il vaccino anche per questa categoria – sostiene Summa – significherebbe da un lato riconoscere il giusto valore al loro operato, dall’altro ridurre ulteriormente la potenzialità del contagio trattandosi di vettori di diffusione anche all’esterno delle strutture sanitarie in cui operano.

Chiediamo che la campagna vaccinale preveda quanto prima un piano dedicato per questa tipologia di lavoratori, affinché i luoghi a maggior rischio di contagio possa diventare davvero Covid free; sarebbe un gran passo in avanti nella battaglia contro la pandemia”, conclude Summa.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag vaccino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2021 16 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Preoccupa i sindacati la situazione d’incertezza allo stabilimento Stellantis di Melfi
Successivo La telemedicina a servizio del malato di diabete
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?