Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Nessun soggetto invisibile davanti al bisogno di salute” | L’assessore Leone risponde al papà di Flavio, affetto da distrofia muscolare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > “Nessun soggetto invisibile davanti al bisogno di salute” | L’assessore Leone risponde al papà di Flavio, affetto da distrofia muscolare
Salute

“Nessun soggetto invisibile davanti al bisogno di salute” | L’assessore Leone risponde al papà di Flavio, affetto da distrofia muscolare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 16 febbraio 2021 – Ieri abbiamo pubblicato (VEDI) la lettera di Raffaele Olita, papà di Flavio, 18enne affetto da Distrofia Muscolare di Duchenne. Denunciava le difficoltà per persone affette da gravi malattie di vaccinarsi.

Al signor Olita risponde l’assessore regionale alla Persona, Rocco Leone.

“Davanti al bisogno di salute non esistono gli ultimi e meno che mai i soggetti invisibili, ma solo persone aventi pari dignità, diritti e doveri.

Questi precetti sono parte del nostro corredo etico e culturale e condivisi da tutto il presente governo regionale.

La campagna di prevenzione anti Covid-19, tramite vaccini, alle categorie portatori di gravi disabilità e alle persone che se ne fanno carico è un problema che ci siamo sempre posto così come le sue eventuali soluzioni.

Non sfugge a chi ci interroga che la dimensione del problema è rilevante da un punto di vista numerico e postula soluzioni eque e condivise.

Noi condividiamo quanto già sancito nell’accordo tra governo, regioni, province autonome e il commissario unico per l’emergenza vaccinale Domenico Arcuri il 04/02/2021 sulla esigenza di estendere ad “altre categorie” la priorità vaccinale anti Covid-19, ed accogliamo con piacere, non solo la richiesta, ma anche la soluzione profilata dal Garante professor Giuliano e da alcune associazioni, sulla istituzione di una anagrafe regionale della disabilità al fine di delineare compiutamente la dimensione del problema, e da valere non solo per la necessità vaccinale ma per tutta un’altra serie di contingenze,  e che diventi strumento di trasparenza.

Nell’attesa che ciò si realizzi, nell’immediato, riteniamo che sia necessario partire dal recente accordo governo, regioni, province autonome con il commissario Domenico Arcuri del 04. 02. 2021 e, compatibilmente con le risorse vaccinali che ci giungeranno, procedere a soddisfare quanto richiesto inserendo i soggetti con grave disabilità nel prossimo protocollo vaccinale che avrà inizio appena sarà terminata la campagna di profilassi ai soggetti ultraottantenni, con estensione alla più vasta platea di soggetti aventi diritto.

Sono certo – conclude Leone – che il nostro impegno sarà anche garanzia di risultato“.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag vaccinazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2021 16 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I nuovi volti “lucani” della TgR Basilicata
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 16 febbraio: 83 positivi, un decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?