Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Vietri di Potenza nuovi laboratori per gli alunni della scuola dell’infanzia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Vietri di Potenza nuovi laboratori per gli alunni della scuola dell’infanzia
Cultura ed Eventi

A Vietri di Potenza nuovi laboratori per gli alunni della scuola dell’infanzia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 13 febbraio 2021 – Aiutare i bambini a crescere in modo emotivamente equilibrato è diventato un compito sempre più complesso, d’altronde numerose sono le problematiche che si manifestano nel contesto scolastico riconducibili a difficoltà comportamentali ed emotive, basti pensare alla demotivazione, ai comportamenti oppositivo- provocatori, all’incapacità di accettare le regole, agli episodi di bullismo o di ansia, per citarne alcune.

Il Comune di Vietri di Potenza vuole dare una risposta a questi problemi attivando quattro nuovi laboratori rivolti ai più piccoli della Scuola dell’Infanzia Comunale.
I laboratori, due di musica, uno di teatro e dizione e l’altro di inglese, prenderanno il via lunedì 15 febbraio.

All’interno dei laboratori, una delle attività si chiama “Coccole Musicali” e si propone di avvicinare i bambini al mondo della musica con un approccio ludico ed esperienziale rafforzando l’attitudine di alimentare la propria immaginazione e la propria creatività.
Il gioco sonoro invita alla vitalità e all’espressione di sé, al tempo stesso favorisce l’interazione con i compagni e le figure adulte di riferimento, potenziando la socializzazione. Si vuole quindi offrire ai bambini frequentanti la scuola dell’infanzia un percorso educativo musicale dove esprimersi con piacere e soddisfazione grazie al canto, al movimento, all’ascolto e al suonare.

Tra gli obiettivi principali, quelli di sviluppare la capacità di percezione attenta della realtà acustica, di curiosità e successivamente di analisi dei suoni e degli elementi che ne costituiscono il linguaggio e la capacità di utilizzare la voce in maniera comunicativo-espressiva sia nel parlare che nel cantare.

L’altra attività s’intitola “Minimusica”, un laboratorio di propedeutica musicale, attraverso il canto solistico e/o in gruppo, attività con testi e attività ritmiche. In questo contesto, rientrano anche le attività in inglese

Anche nei laboratori di teatro e dizione, si offrirà ai più piccoli l’opportunità per favorire la scoperta, in forma ludica, di che cosa è il teatro, si forniranno loro idonei strumenti perché possano vivere le diverse esperienze da protagonisti. Le storie, la caratterizzazione dei personaggi, lo spazio di attuazione, si svilupperà attraverso “il gioco” che sarà il principale filo conduttore delle esperienze.

Christian Giordano, Sindaco di Vietri di Potenza

Con questi laboratori, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco avv. Christian Giordano, vuole offrire uno strumento importante alle famiglie per la crescita dei bambini, attraverso attività che si propongono di favorire il benessere emotivo dei piccolo ed a sviluppare un livello di consapevolezza dei bambini rispetto alle proprie emozioni al fine di apprendere delle modalità di regolazione delle stesse che siano funzionali al benessere fisico, psichico e sociale

“La nostra scuola dell’infanzia comunale – ha dichiarato il Sindaco, avv. Christian Giordano – rappresenta un patrimonio inestimabile da salvaguardare. Siamo fermamente convinti che in realtà piccole come le nostre, la modalità più adeguata per garantire la sopravvivenza dei servizi, sia quella di intervenire nel merito, innalzando costantemente il livello qualitativo dell’offerta. La scuola dell’infanzia comunale diventerà ancor più moderna ed innovativa, mediante il rafforzamento dei servizi didattici. L’ordinaria offerta formativa sarà pertanto integrata, già dai prossimi giorni, da laboratori e corsi di dizione, musica, teatro e inglese”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Febbraio 2021 13 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’amore al tempo del Covid | Cosa ne pensano i ragazzi con sindrome di Down
Successivo Transizione energetica | Tortorelli (Uil): è tempo di pensare agli Stati Generali dell’Energia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?