Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia smantella rete di spaccio a Potenza: tre persone arrestate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Polizia smantella rete di spaccio a Potenza: tre persone arrestate
CronacaIN EVIDENZA

La Polizia smantella rete di spaccio a Potenza: tre persone arrestate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 febbraio 2021 – Tre cittadini di nazionalità africana dediti allo spaccio in strada di sostanze stupefacenti sono stati arrestati in esecuzione ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal Gip su conforme richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza.
Si tratta di AMADU Abubakar (24 anni Nigeria); NDOG Mammbye (40 Gambia); NWANYANWU Obinna Kingsley (30 anni Nigeria).

L’attività d’indagine, svolta dalla Squadra Mobile di Potenza – Sezione Antidroga, e coordinata da questa Procura della Repubblica, ha tratto origine da un arresto in flagranza di AMADU Abubakar avvenuto lo scorso mese di giungo, in esito al quale, attraverso l’ispezione dei dispositivi di telefonia mobile, le dichiarazioni e le individuazioni fotografiche degli assuntori, sono stati sviluppati mirati approfondimenti investigativi che hanno consentito di scoprire l’esistenza di una rete di spaccio al minuto per lo più di eroina, ma in taluni casi anche di hashish e marijuana, attiva sul capoluogo lucano ifra giungo 2019 e settembre 2020.


Il fenomeno non si è arrestato nemmeno durante il lockdown, che, anzi, ha avuto l’effetto di aver fatto aumentare il prezzo dello stupefacente, considerato che si è passati dal costo di 20 euro per una confezione di neanche mezzo grammo di eroina a quello di 30 euro.

La rete di spaccio era ramificata in varie zone cittadine, tra cui, in particolare, la centralissima piazza XVIII Agosto 1860, le zone adiacenti V.le Dante, lo snodo veicolare di via Del Gallitello, contrada Rossellino e contrada Marrucaro, con una specifica ripartizione delle rispettive aree di competenza tra i vari spacciatori che, in taluni casi, risultano aver continuato a svolgere la loro attività illecita anche in violazione del regime detentivo domiciliare a cui erano sottoposti.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2021 12 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In possesso di droga, arrestato a Policoro dai Carabinieri
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento venerdì 12 febbraio: 94 positivi, quattro decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?