Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La denuncia di Simonetti: nel Metapontino ancora sfruttamento dei migranti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La denuncia di Simonetti: nel Metapontino ancora sfruttamento dei migranti
Attualità

La denuncia di Simonetti: nel Metapontino ancora sfruttamento dei migranti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 febbraio 2021 – “Nel Metapontino si sta consumando l’ennesima vicenda di sfruttamento dei migranti che lavorano per la filiera agroalimentare e costretti a vivere in condizioni incivili in casolari e sotto i ponti”.

A denunciarlo è Pietro Simonetti del Tavolo Anticaporalato /Ministero Lavoro. E ne spiega i motivi.
“La Regione Basilicata – precisa – con avvisi pubblici del luglio scorso, utilizzando i fondi U.E Supreme inseriti nel piano nazionale anticaporalato, ha assegnato alla coop Polis e all’Arci le attivita’relative alla ospitalita’ in strutture ricettive, con i relativi servizi, trasporto e varie attivita’di mediazione, comprese quelle anticovid e del servizi per l’impiego.

Alla data odierna – afferma Simonetti – l’Arci ha sottoscritto la convenzione ed è pronta ad operare mentre la Polis non ha messo a disposizione la struttura ricettiva offerta . Si tratta di una vicenda grave che va affrontata e sbloccata con urgenza. Sono trascorsi sette mesi dalla pubblicazione degli avvisi di gara.

Oltre al rischio di perdere le risorse della U.E. – ribadisce Simonetti – si manifesta la irresponsabilità di una componente del privato sociale verso quanti hanno bisogno di un posto letto e dei servizi finanziati con gli avvisi. 
Occorre fare subito per attuare gli interventi: con una azione risolutrice della Regione, ente attuatore del Suprime e della Prefettura di Matera“.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag migranti, Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2021 12 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In corso le Giornate di Raccolta del Farmaco
Successivo Nell’ospedale di Lagonegro dal 15 febbraio endoscopia digestiva aperta agli esterni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?