Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Noi… al tempo del Coronavirus”. A Vietri di Potenza un progetto del “Centro Life Biagio Giammaria”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Noi… al tempo del Coronavirus”. A Vietri di Potenza un progetto del “Centro Life Biagio Giammaria”
Attualità

“Noi… al tempo del Coronavirus”. A Vietri di Potenza un progetto del “Centro Life Biagio Giammaria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 11 febbraio 2021 – Riprendersi quanto perso in un anno a causa delle restrizioni, con nuove attività, ludiche e formative, per superare questo momento di difficoltà.
E’ in sintesi questo l’obiettivo del nuovo progetto messo in campo a Vietri di Potenza dal “Centro Life Biagio Giammaria”, situato nell’ex Municipio in piazza dell’Emigrante.

Il progetto, denominato “Noi… al tempo del Coronavirus” è rivolto ai giovani di età compresa tra i 12 e 14 anni, che frequentano l’Istituto Comprensivo di Vietri.

La responsabile del Centro, Giovanna Giammaria, con il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano

“L’esigenza – ha sottolineato Giovanna Martoccia, responsabile del Centro – nasce dalla constatazione che le restrizioni e la pesantezza di quasi un anno di pandemia hanno influito negativamente sulla crescita dei nostri ragazzi causando: ansia, apatia, mancanza di relazioni, paura del contagio”.

Il Laboratorio creato espressamente per loro, intende supportarli nel difficile periodo pandemico ed accompagnarli nel ritrovare entusiasmo, emozioni, attraverso un progetto da condividere che li metta in relazione e li scuota dal torpore, nonostante le restrizioni che tutti dobbiamo rispettare per il benessere proprio e della collettività.

Il “Centro Life Biagio Giammaria” intende intervenire per supportare le famiglie nel percorso di crescita adolescenziale, che la pandemia ha reso ancora più irto di difficoltà e problematiche attraverso l’organizzazione di due attività importanti.
Un laboratorio di creatività e di cittadinanza partecipata (con studenti di seconda e terza media dell’Istituto Comprensivo di Vietri di Potenza, per esprimere liberamente attraverso la raffigurazione pittorica la propria esperienza nel periodo pandemico) e un “Punto di ascolto per giovani ed adolescenti” (Un Punto ascolto per giovani e adolescenti” a cura del team scientifico del Centro (psicologa e sociologa) per supporto psicologico.

Il Laboratorio ospiterà gruppi di 4/5 ragazzi per volta che, nel pieno rispetto delle misure anti-covid, per alcune ore settimanali (mercoledì e venerdì, dalle ore 17 alle 19) con il supporto di un giovane artista locale e del team scientifico, lavoreranno per la creazione di un poster a tema.

Un progetto pronto a prendere il via che continuerò fino al mese di maggio. Il progetto del Centro Life Biagio Giammaria verrà portato avanti con il coordinamento dell’organizzazione di volontariato “Sirio Onlus” e con il supporto e patrocinio del Comune di Vietri di Potenza e di Fidet Coop Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag centro life biagio giammaria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2021 11 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Campionato nazionale nuoto pinnato, la Basilicata cala il poker
Successivo Canna del Sinni | Al via interventi per il pieno ripristino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?