Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confindustria | Undici giovani imprenditori lucani nella Commissione Lavoro nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Confindustria | Undici giovani imprenditori lucani nella Commissione Lavoro nazionale
Economia

Confindustria | Undici giovani imprenditori lucani nella Commissione Lavoro nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 11 febbraio 2021 – Undici giovani imprenditori lucani sono entrati a far parte delle Commissioni di lavoro a supporto della presidenza nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Si tratta di: Vincenzo Corona (Assoservice) e Giuseppe Lorusso (Takler) per il gruppo Credito, Fisco e Finanza; Maria Sabia (Sabia & C) e Domenico Lorusso (Daken) per la commissione Cultura di Impresa e Politiche Industriali; Barbara Verrastro (Mediterranea Strade) e Anselmo Zirpoli (Stm) per  Infrastrutture e Trasporti; Agostino Arcasensa (Gruppo Arcasensa) e Michele Senna (Secarform) per il gruppo Innovazione e Nuove Imprese; Roberto Bocca (Li.bo) e Martina Lorusso (Bawer) per l’Internazionalizzazione e, infine, Miria Lorusso (Daken) nella commissione Made in Italy.

Le commissioni di lavoro sono presiedute dai vicepresidenti in base alle rispettive deleghe e approfondiscono le tematiche più rilevanti per la vita delle imprese, affiancando e supportando il Consiglio di Presidenza nella elaborazione delle linee di intervento del Movimento, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani imprenditori della associazioni territoriali.

Anselmo Zirpoli

“La nostra presenza all’interno dei gruppi nazionali – ha dichiarato il presidente dei Gruppo GI di Basilicata, Anselmo Zirpoli –  consentirà di dare ulteriore voce e rappresentanza alle realtà produttive del territorio. Raccogliamo con entusiasmo questa sfida che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi per un fattivo contributo di proposta al fine di elaborare le risposte più efficaci alla crisi senza precedenti indotta della pandemia.

Il Covid 19 ha contribuito a rafforzare la consapevolezza di quanto sia importante il contributo dei giovani per raccogliere le spinte innovative che sono arrivate in questi mesi, non solo per la resilienza delle imprese ma anche per il rilancio del Paese.

Nelle prime dichiarazioni del Presidente designato, Mario Draghi, abbiamo colto la volontà di mettere al centro i giovani e le competenze. I giovani di Confindustria sono pronti a offrire la più ampia collaborazione per l’evoluzione di questo Paese verso un modello sempre più orientato alla valorizzazione del talento”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Confindustria Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2021 11 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eletta la segreteria provinciale di Potenza della Lega
Successivo POTENZA | Nuova vita per il vecchio panificio che diventa una bakery di ultima generazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?