Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporti | Non si sopprima la linea San Cataldo, Avigliano, Zona Industriale Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporti | Non si sopprima la linea San Cataldo, Avigliano, Zona Industriale Melfi
Attualità

Trasporti | Non si sopprima la linea San Cataldo, Avigliano, Zona Industriale Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 febbraio – Gli operai residenti a S. Cataldo nel comune di Bella, a Serra di Pepe, nel comune di Ruoti insieme agli operai di Avigliano che usufruiscono del trasporto pubblico affidato alla ditta Petruzzi e che utilizzano l’autobus che parte da S.Cataldo, passa per la frazione Serra di Pepe, raggiunge il quartiere “Basso la Terra” di Avigliano, poi il Piazzale della Stazione F.A.L., poi “Taverna di Posta”, l’indotto di S.Nicola di Melfi e la ex FCA adesso Stellantis hanno scritto una lettera a Regione, Provincia e ai Sindaci dei rispettivi comuni di residenza per chiedere che la linea di autobus non venga soppressa.

“Siamo venuti a conoscenza che il servizio istituito da pochi mesi e su indicato, assegnato alla ditta Petruzzi, dal 31 Marzo 2021 sarà eliminato.
I sottoscritti – affermano nella lettera – in considerazione del fatto che il servizio è funzionale, la strada S.Cataldo -Avigliano è l’unica che in qualche modo può garantire sicurezza agli operai di S.Cataldo e Serra di Pepe in qualsiasi stagione, che l’autobus in questione passa per il quartiere “Basso la Terra” di Avigliano e gli operai residenti possono usufruire tranquillamente del servizio senza prendere le proprie auto per recarsi presso il piazzale della stazione dove non ci sono parcheggi sufficienti, chiedono che il servizio sopra descritto non venga soppresso e che venga garantito anche dopo il 31 marzo prossimo.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2021 9 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grazie Presidente, Potenza non ti merita
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 9 febbraio: 107 positivi, un decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?