Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Screening in Val d’Agri | Vincente per il Sindaco di Moliterno la sinergia tra Enti Locali ed Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Screening in Val d’Agri | Vincente per il Sindaco di Moliterno la sinergia tra Enti Locali ed Asp
Sanità

Screening in Val d’Agri | Vincente per il Sindaco di Moliterno la sinergia tra Enti Locali ed Asp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 febbraio 2021 – “A nome mio e dell’intera comunità che rappresento esprimo un ringraziamento a quanti hanno accolto la proposta e realizzato le operazioni di screening che hanno interessato gli studenti e il personale scolastico degli Istituti di istruzione superiore dei Comuni della Val d’Agri”.

Così scrive Antonio Rubino, Sindaco di Moliterno, in una lettera inviata ai vertici del Dipartimento Salute della regione Basilicata e a quelli dell’ASP.

Antonio Rubino, Sindaco Moliterno

“La meritoria scelta di incentivare positive sinergie sui territori nell’ambito dei servizi sanitari – si legge nella lettera- permetterà ulteriori sinergie tra la Regione Basilicata e gli Enti Locali” .

Un particolare ringraziamento Rubino lo rivolge al dott. Lorenzo Bochiccio, DG ASP, “per la sua costante attenzione alle proposte dei territori, per l’ascolto e la solerte opera a vantaggio del miglioramento dei servizi. In tempi di emergenza, la concretezza del suo coordinamento è materia preziosa nell’ambito delle risposte alle esigenze dei cittadini”.

Lorenzo Bochicchio, direttore generale ASP

“Le modalità organizzative dello screening effettuato – commenta Rubino- sono state particolarmente apprezzate dagli studenti, dal personale delle scuole e dalle famiglie di riferimento.
Colgo dunque l’occasione per ringraziare il dott. Antonio Sanchirico per la sempre pronta disponibilità e la sua opera quotidiana attraverso un servizio encomiabile.
Quotidiane sono le relazioni dei Sindaci con il direttore del Distretto e la U.O. di Igiene Pubblica il cui staff ringrazio per il tramite del dott. Francesco Dell’Aglio, che con spirito di servizio dimostra una lodevole disponibilità in questo periodo di particolari difficoltà”.

Nella sua lettere Rubino si sofferma in conclusione ad evidenziare “le pratiche collaborative instaurate sul territorio tra gli Enti e l’Asp, in quanto, la possibilità di lavorare all’unisono in vista della campagna vaccinale, può garantire modelli virtuosi per offrire migliori servizi ai cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag asp, sindaco moliterno antonio rubino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio di Rotondella | Arrestato Antonio Favale, ritenuto responsabile del grave fatto di sangue
Successivo Tetti di spesa | Assessore Leone: “Lavoriamo a soluzione razionale e definitiva”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?